Tu sei qui: CronacaScoperta maxi piantagione di marijuana sui Monti Lattari: 6 tonnellate avrebbero fruttato 4 milioni
Inserito da (Redazione), venerdì 24 giugno 2016 20:23:53
Tra le alture non meglio identificate dei Monti Lattari, quasi al confine con Scala e il versante amalfitano, aree verdi incolte in cui è facile mimetizzare tra la vegetazione sostanze stupefacenti, è stata scoperta dai Carabinieri di Castellammare di Stabia, insieme a colleghi del nucleo elicotteri di Pontecagnano e al personale del Corpo Forestale dello Stato appartenente al Comando Stazione di Castellammare di Stabia, un'ampia area demaniale coltivata a cannabis.
Oltre 4000 piante di Canapa indiana di altezza variabile tra uno e due metri, sono state rinvenute tra il versante basso del Monte Megano e il versante alto del Monte Pendolo, in aree ricadenti in agro del comune di Gragnano. Tre le piantagioni, raggiungibili per lo più a piedi tra sentieri impervi. Le piante sono state sequestrate ed estirpate e immediatamente sottoposte a distruzione nella stessa zona, mentre la restante parte sarà analizzata per definire precisamente la qualità della specie. Ulteriori indagini saranno effettuate al fine di risalire agli autori dell' illecita coltura.
Non è la prima volta che i militari devono procedere a distruggere piantagioni, specie nel periodo della raccolta. Un grosso smacco, quindi, alla criminalità da parte delle Forze dell'Ordine: immesse sulle piazze di spaccio, le sostanze - 0 tonnellate circa -, opportunamente trattate, avrebbero fruttato 4 milioni di euro, andando a soddisfare con ogni probabilità anche le zone della Costiera Amalfitana.
Fonte: Il Portico
rank: 101692105
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...