Tu sei qui: Cronaca«Screening a tappeto ed intervento dell'esercito», l'appello del Sindaco di Castellamare a De Luca
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 ottobre 2020 11:08:09
Cresce ancora il numero dei contagi anche a Castellamare di Stabia, in linea con l’andamento registrato in tutta la Regione Campania. Sono 78 i cittadini che nelle ultime ore sono risultati positivi al Covid-19, mentre 13 sono le persone ufficialmente guarite.
«L’incremento dei contagi è sempre più preoccupante. - spiega il sindaco Gaetano Cimmino - E a tal proposito ho richiesto al direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud di garantire esiti più rapidi per i tamponi effettuati ai miei concittadini, perché il virus corre velocissimo ed è necessario adottare tutte le misure opportune nel più breve tempo possibile per ridurre sensibilmente i numeri. In questa fase delicata e impegnativa per tutti noi, è fondamentale la collaborazione di tutti. E rinnovo l’invito a rispettare le regole con maturità e senso di responsabilità. Sono sempre in contatto con Asl e Regione anche in merito alla vicenda del pronto soccorso del San Leonardo, che riaprirà quanto prima. E non mollerò di un centimetro per la tutela della salute dei miei cittadini».
Il primo cittadino di Castellamare ha anche inviato due lettere, indirizzate rispettivamente al premier Conte e al governatore De Luca. Il tema delle lettere è il seguente: no alle chiusure ed alle mezze misure, sì al potenziamento dei controlli sul territorio, rinforzi delle forze dell'ordine e uomini dell'Esercito per il rispetto delle norme anti-Covid; screening a tappeto per tutti i cittadini di Castellammare di Stabia, esito rapido dei test.
«Non esito a definire quella della chiusura alle ore 18 - spiega Cimmino nella lettera invita a Conte - una mezza misura che non aiuta la mia città ad uscire dalla crisi. La verifica costante contro gli assembramento e contro le pratiche scorrette può e sono sicuro che farà la differenza, prima che sia troppo tardi».
«Oggi più che mai - si legge nella missiva inviata al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e al direttore generale dell'Asl Napoli 3 Sud ed è incentrata sullo screening per i cittadini stabiesi- è importante frenare l'aumento dei contagi. E in tal senso sarebbe opportuno effettuare un censimento della popolazione attraverso uno screening a tappeto, al fine di circoscrivere e porre in isolamento tutti i cittadini positivi al Covid-19 con i rispettivi nuclei familiari».
LE LETTERE DEL SINDACO
http://bit.ly/LettereConteDeLuca GOVERNO
http://bit.ly/Dpcm24ottobre2020 REGIONE
http://bit.ly/Ordinanza85Campania PROTEZIONE CIVILE
http://bit.ly/CovidMappaContagi ANCI CAMPANIA
http://bit.ly/AnciNuoviProvvedimenti
VIDEO IN BASSO
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10666103
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...