Tu sei qui: CronacaScuola in Campania, Fortini: «Volevamo far tornare gli studenti con più cautela, il Tar ce l'ha impedito»
Inserito da (redazioneip), lunedì 1 febbraio 2021 15:16:43
«Oggi, 1° febbraio, primo giorno di scuola in presenza per le superiori tra polemiche e proteste. La volontà di riprendere la didattica in presenza è molto forte, ma sempre nella tutela della salute: è per questo che se la Regione Campania avesse potuto scegliere, avrebbe certamente agito con più cautela rispetto al ritorno in presenza nelle scuole, che sono sempre state aperte e hanno sempre operato con passione e rigore».
Queste le parole dell'assessore regionale all'istruzione della Campania, Lucia Fortini, nell'intervista radiofonica concessa a radio Radio Kiss Kiss Italia riguardo la riapertura in presenza della scuola superiore.
«Il Tar - continua la Fortini - ha di fatto impedito alla Regione di procedere con scelte proprie e abbiamo rispettato questa decisione».
«Da stamattina i nostri studenti sono tornati in presenza secondo le indicazioni del DPCM, quindi come nel resto d'Italia, dal 50 al 75% in presenza. È ovviamente una situazione estremamente delicata che monitoreremo costantemente», conclude l'assessore.
Fonte: Il Portico
rank: 104334101
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...