Tu sei qui: CronacaScuola Maiori, dubbi e timori su sicurezza a Via Capitolo. I genitori chiedono risposte rassicuranti
Inserito da (redazionelda), domenica 1 settembre 2019 16:08:43
A Maiori, a pochi giorni dalla riapertura delle scuole, tra i genitori permangono dubbi e timori circa le condizioni dell'edificio scolastico di Via Capitolo destinati ad accogliere tutti gli alunni delle scuole dell'obbligo (circa 400), atteso il definitivo abbandono del plesso di Via De Jusola che ospitava la scuola dell'infanzia e la primaria di primo grado.
Ieri pomeriggio una partecipata riunione, a cui hanno preso parte numerosi genitori, si è tenuta nell'atrio della vecchia scuola. A parlare il presidente del Consiglio d'Istituto Adele Laudano sicura che ad oggi il plesso di Via Capitolo non sia dotato di tutte le certificazioni di sicurezza necessarie.
«A fronte di un preliminare di relazione tecnica attestante la sicurezza parziale e la facile recuperabilità delle attuali criticità dell'edificio di Via De Jusola, alla luce delle più recenti normative in materia, con un modico impegno di spesa, si è deciso da parte dell' Amministrazione Comunale il trasferimento degli alunni delle primarie e della scuola dell'infanzia presso il plesso di Via Capitolo, per il quale, allo stato attuale e a quanto ci è dato sapere, non esiste alcuna relazione che ne certifichi la sicurezza nè dal punto di vista antisismico nè da quello antincendio, anche in considerazione del maggiore aggravio del carico antropico conseguente a suddetto trasferimento» ha dichiarato la Laudano.
«A questa già allarmante situazione - ha aggiunto - si aggiunga l'incertezza data dal fatto che al momento l'edificio di Via Capitolo è allo stato di cantiere. Non esiste un progetto di nuova scuola, non se ne conoscono i tempi di una eventuale realizzazione. L'attuale paventata allocazione potrebbe essere l'unica possibile per i prossimi anni. In attesa di aver un incontro col Sindaco, noi genitori riteniamo comunque immotivata la decisione del trasferimento e ci opponiamo fermamente ad esso. La sicurezza ed idoneità della struttura destinata alle attività scolastiche dei nostri figli deve essere una priorità. Noi genitori, pertanto, chiediamo ai nostri amministratori trasparenza e chiarezza».
La rappresentante dei genitori, nell'espletamento del suo ruolo, chiede al Comune rassicurazioni «con i fatti, non con le parole. Chiediamo certificazioni ufficiali, relazioni sottoscritte, progetti concreti, di poter vedere con i nostri occhi gli ambienti in cui vivranno molte ore i nostri figli. In mancanza di ciò siamo fortemente determinati a mettere in atto ogni misura,anche le più estreme, pur di tutelare i nostri bambini. Siamo disposti persino a richiederne in blocco il trasferimento presso altra scuola. Non ci fermeremo sino a quando non ci sentiremo garantiti».
Si attende ora di comprendere se entro il 10 settembre i lavori di adeguamento dello stabile di Via Capitolo saranno ultimati e soprattutto del giorno seguente a Maiori la scuola comincerà per tutti i bambini dai 3 ai 13 anni. Nelle prossime ore la tanto attesa risposta del sindaco Antonio Capone.
>Leggi anche:
Scuola Maiori: «Nostri bambini ammassati come polli in aule anguste», il manifesto choc dei genitori
Maiori, proseguono i lavori alla scuola di Via Capitolo: le preoccupazioni dei genitori
Fonte: Il Vescovado
rank: 105120104
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...