Tu sei qui: CronacaScuola, stamane la campanella è tornata a suonare anche a Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), lunedì 12 aprile 2021 09:33:36
Suona la campanella anche per gli alunni di Cava de' Tirreni. Dopo le numerose polemiche della scorsa settimane, scatenate dalla decisione del sindaco Vincenzo Servalli di sospendere le attività didattiche in presenza per fronteggiare l'aumento dei casi da Covid-19, questa mattina sono tornati in classe scuola dell'infanzia, scuola primaria e primo anno della scuola secondaria di primo grado (pubbliche e private).
Sui social, tuttavia, molti cittadini hanno invitato il sindaco a ravvedersi e e tornare sui propri passi. Il primo cittadino, per tutta risposta, ha motivato così la sua decisione: «Le scuole sono state aperte con decreto del Governo. Scrivete a Draghi». Situazione analoga a Vietri sul Mare, dove il sindaco Giovani De Simone, nonostante i 50 positivi presenti sul territorio, ha deciso di riaprire le scuole.
A Sarno, invece, il sindaco Giuseppe Canfora ha deciso di slittare la riapertura al 16 aprile per dare priorità alla campagna di screening per gli studenti. A Fisciano il sindaco Vincenzo Sessa, dopo aver riscontrato la positività al Covid19 di un'alunna frequentante la classe seconda A della scuola primaria dell'Istituto comprensivo "Rubino Nicodemi" di Fisciano nella frazione di Pizzolano, ha deciso di chiudere l'intero edificio scolastico per la sanificazione dei locali e la messa in quarantena di tutti gli alunni frequentanti la stessa classe e del personale docente ed Ata venuto in contatto con l'alunna positiva.
Ricordiamo che, rispetto alle precedenti riapertura, stavolta anche i bambini di meno di 12 anni dovranno indossare obbligatoriamente le mascherine. Lo ha confermato il Consiglio di Stato, che ha respinto l'istanza cautelare proposta da alcuni genitori. Ne consegue che, secondo l'interpretazione del Consiglio di Stato, è obbligatorio per gli alunni dai 6 anni in su la mascherina.
Leggi anche:
Scuola: Cava riapre, Sarno slitta rientro per dare priorità a screening per alunni
Fonte: Il Portico
rank: 10444103
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...