Tu sei qui: CronacaSe.T.A., rinnovati i vertici
Inserito da (admin), venerdì 11 aprile 2003 00:00:00
Eduardo D'Amico lascia la presidenza della Se.T.A. Approvato il bilancio 2002 della società mista per la raccolta dei rifiuti, nominato il nuovo Consiglio d'Amministrazione. L'assemblea ha preso atto della volontà del centrodestra metelliano di governare direttamente la Se.T.A., con l'assessore delegato, Antonio Barbuti, che ha imposto la legge delle quote. «Il Comune di Cava ha il 38% del capitale, per cui credo che sia legittimo che se ne assuma per intero la responsabilità, indicando il presidente», ha affermato lo stesso Barbuti. Eletti i consiglieri: Giuseppe Bisogno, Gaetano Boffardi, Franco Marzo, Pasquale Petrillo, Carlo Manzo, Carlo Rosario Noto La Diega (confermato amministratore delegato) e Sebastiano Romei. Alla prima seduta del Consiglio d'Amministrazione, sarà eletto presidente Giuseppe Bisogno, consigliere di Forza Italia. L'ormai ex presidente, Eduardo D'Amico, evita di scendere in polemica, limitandosi ad affermare: «Auguro buon lavoro al nuovo Consiglio d'Amministrazione». D'Amico lascia una società in buona salute. Ed è lo stesso amministratore delegato, Carlo Rosario Noto La Diega, a sottolineare il lavoro proficuo svolto dall'ex presidente. Il suo auspicio è che continui ad essere vicino ai destini della società. Intanto, l'esclusione del rappresentante del Ccd, Luca Alfieri, ha creato irritazione tra gli uomini di Casini. Dopo il ridimensionamento delle deleghe assessoriali, adesso l'esclusione dalla Se.T.A.: Forza Italia e Ccd sono ormai alla resa dei conti.
Fonte: Il Portico
rank: 10145107
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
Il 2025 continua con un'altra importante operazione antidroga realizzata nel porto di Livorno: sequestrati oltre 2000 kg di cocaina purissima, suddivisa in 1800 panetti. Un nuovo e significativo colpo assestato al traffico internazionale di stupefacenti, da parte dei funzionari del locale Reparto Antifrode...
Momenti di paura questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra San Vittore del Lazio e Caianello, in provincia di Frosinone, dove si è verificato un grave incidente tra un autobus scolastico e un camion. A bordo del bus viaggiavano 30 bambini in gita scolastica. Sul luogo sono intervenuti tempestivamente...
Il Tribunale dei Ministri di Roma ha deciso di archiviare le accuse di peculato e rivelazione di segreto d'ufficio nei confronti dell'ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. La decisione, che arriva dopo sette mesi di indagini preliminari, ha segnato la fine di un capitolo giudiziario che aveva...