Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSede e presidente cavesi per la neonata Società Filellenica Italiana

Cronaca

Sede e presidente cavesi per la neonata Società Filellenica Italiana

Inserito da (admin), lunedì 24 marzo 2014 00:00:00

Con vivo piacere si annuncia la costituzione, presso lo studio del Notaio Francesco Coppa di Salerno, della Società Filellenica Italiana.

Scopo dell’Associazione è quello di promuovere la cultura ellenica, favorendo la consapevolezza, soprattutto da parte delle giovani generazioni, del debito fondamentale che la civiltà occidentale ed il mondo intero hanno nei confronti della Grecia. Grecia ed Italia, unite dallo stesso destino di aver donato la cultura classica all’Umanità, oggi ancora accomunate dalla stessa necessità di rivendicare la propria identità in un mondo globalizzato.

L’Associazione nasce dalla forte sinergia dei soci fondatori, cittadini italiani residenti in varie città della Penisola ed all’Estero, con gli esponenti di spicco della Federazione delle Comunità e Confraternite Elleniche in Italia, soprattutto nella persona del suo Presidente Nazionale, Prof. Jannis Korinthios, il quale ha sostenuto ed incoraggiato l’iniziativa, che rappresenta il momento di maturazione di un vivace movimento filellenico, rinvigoritosi in questo periodo di particolare difficoltà per la Nazione greca.

La Società Filellenica Italiana avrà sede a Cava de’ Tirreni presso l’Hotel Victoria Maiorino, al Corso Mazzini n. 4, che ha ospitato alla fine della Seconda Guerra Mondiale, dai primi di settembre al 18 ottobre del 1944, il Governo Ellenico in esilio, ultima tappa prima del ritorno in Patria, come la Città fu definita nell’omonima poesia dal Premio Nobel Jorgos Seferis.

I soci fondatori hanno individuato quale primo Presidente dell’Associazione il Prof. Marco Galdi, come Direttore scientifico il Prof. Filippo D’Orta e quale Segretario Generale la Dott.ssa Antonietta Manzo.

Chi fosse interessato all’attività dell’Associazione potrà prendere contatti all’indirizzo e-mail filelleniciitaliani@gmail.com

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10654105

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno