Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSegnali stradali, appello di Trapanese

Cronaca

Segnali stradali, appello di Trapanese

Inserito da (admin), venerdì 13 agosto 2010 00:00:00

Segnalazione fatta dallo storico Livio Trapanese all’ing. Antonino Attanasio, Dirigente del IV Settore, a Giuseppe Ferrara, Comandante f.f. del Corpo di Polizia Locale - Dirigente del VI Settore, e per conoscenza al Sindaco Marco Galdi. Oggetto della segnalazione l’accorpamento della segnaletica stradale verticale, la problematica relativa alle strisce pedonali e la potatura di piante che impediscono la visione di segnali stradali. Leggiamola insieme:

Proseguendo nel mero spirito di cooperazione che lo scrivente, come ogni cittadino, deve perseguire nei rapporti con la Pubblica Amministrazione, affinché la Città, l’intera Provincia e, perché no, la Regione in cui vive, si presenti, soprattutto ai “forestieri”, sempre più ordinata e “diversa” dalle restanti, tanto da divenire “esempio” per le altre del sud Italia, memore delle testimonianze acquisite in località del nord dello “stivale”, nonché presso nazioni confinanti, certamente già ben note alle SS.LL., con la presente segnala quanto segue:

“È sufficiente percorrere le strade della nostra bella Città, a piedi o in macchina, per vedere, al margine esterno dei marciapiedi, la collocazione di pali metallici che reggono, al sommo degli stessi, singoli segnali stradali, costituendo “pericolo” per la circolazione, per l’eventuale sbandamento degli auto-moto veicoli in transito, ed ostacolo per i pedoni (vedansi foto 1 e foto 2).

Accorpandoli ad un unico supporto metallico (palo), collocato all’estremità opposta del marciapiede (lato interno), si garantirebbe una maggiore sicurezza alla circolazione stradale, un minor disagio per i pedoni ed un palese “ordine urbano” (foto 3), come viene attuato, da lustri, in tante altre realtà urbane d’Italia e nella vicina Vienna, ove, per ovviare la posa di molteplici pali, è utilizzato ogni tipo di supporto esistente per posizionare segnali stradali, cestini per la raccolta della carta e cicche di sigarette etc., non ultimo i semafori (foto 4).

Alla saggia sensibilità delle SS.LL., segnalo altresì il costante pericolo che i pedoni affrontano nell’attraversare le strade sulle “invisibili” strisce pedonali, poiché mancanti degli indispensabili segnali verticali di pericolo (foto 5), significando che nelle strade a doppio senso di marcia, tali segnali possono essere collocati “fronte-retro”, con unico supporto metallico, separati da un pannello rifrangente (foto 6), in modo tale che, al calar delle tenebre, sia garantita una sicura individuazione del segnale monitore, tanto che i conducenti dei veicoli in transito porrebbero una maggiore attenzione nel percorrere quel tratto di strada, scongiurando, come purtroppo accade, l’investimento di pedoni.

L’attraversamento dei pedoni sulle strisce pedonali è scarsamente palese anche per la sosta dei veicoli negli stalli bianchi o blu posti in estrema prossimità delle fasce “zebrate” (foto 7), CORSO GIUSEPPE MAZZINI, precludendo la visuale sia al pedone, perché si sinceri, a priori, del sopraggiungere di auto-motoveicoli, e sia al conducente degli stessi, per accertarsi della presenza o meno di pedoni che si accingono ad attraversare la strada (in un sito sicuro) ed arrestare il mezzo che conduce, come il Codice della Strada prescrive.

L’ultima segnalazione è la pota di rami che impediscono la visione degli esistenti segnali stradali (foto 8)”.

Nella certezza che quanto sommessamente suggerito attiene la sicurezza dei cittadini ed il decoro della nostra Città e che possa trovare favorevole accoglimento dalle SS.LL., auguro buon lavoro.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Foto 1 Foto 1
Foto 2 Foto 2
Foto 7 Foto 7
Foto 3: segnali unici Foto 3: segnali unici
Foto 4: Vienna Foto 4: Vienna
Foto 5: Corso Mazzini prima e dopo... Foto 5: Corso Mazzini prima e dopo...
Foto 6: ancora Vienna Foto 6: ancora Vienna
Foto 8: segnale coperto dalle piante Foto 8: segnale coperto dalle piante

rank: 10244100

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno