Tu sei qui: CronacaSei rinvii a giudizio per l’omicidio del bracciante indiano ucciso nel salernitano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 25 gennaio 2025 13:35:08
Una tragica vicenda che ha sconvolto la comunità di Sicignano degli Alburni nel dicembre 2021 giunge ora a un punto di svolta. Singh Gurinder, 35 anni, bracciante agricolo indiano, fu brutalmente ucciso, decapitato e fatto a pezzi. Il suo corpo venne rinvenuto in avanzato stato di decomposizione a Palomonte. A distanza di 4 anni, sei persone sono state rinviate a giudizio per l'omicidio, su richiesta del Pubblico Ministero Giampaolo Nuzzo, accolta dal Giudice per le udienze preliminari, Gerardina Romaniello.
Tra gli imputati spicca un connazionale di Singh, accusato di omicidio aggravato, decapitazione e occultamento di cadavere. Gli altri cinque, tra cui la titolare dell'azienda bufalina dove Singh lavorava, dovranno rispondere di falsa testimonianza e, in alcuni casi, favoreggiamento. Secondo le indagini, coordinate anche grazie alle dichiarazioni della moglie della vittima, l'omicidio sarebbe avvenuto durante il Natale del 2021 all'interno dell'alloggio fornito dall'azienda bufalina.
Dopo la morte del bracciante, i cinque imputati avrebbero tentato di depistare le indagini, raccontando agli inquirenti che Singh era solito girovagare tra Palomonte, Sicignano e l'azienda. In realtà, secondo la ricostruzione, l'uomo era già stato ucciso da giorni.
L'udienza preliminare è fissata per il 10 febbraio, e si attendono ulteriori sviluppi su una vicenda che ha gettato ombre sulla comunità agricola locale.
Leggi anche:
Uomo trovato morto in un canale nel salernitano, arrestato il presunto assassino
Fonte: Il Vescovado
rank: 10047108
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...