Tu sei qui: CronacaSemplificazione norme delle zone ASI, ultima chiamata
Inserito da (admin), lunedì 19 maggio 2014 00:00:00
Mercoledì 21 maggio il Consiglio generale del Consorzio ASI è chiamato a deliberare l’aggiornamento delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Territoriale Consortile. Tali norme regolano le modalità di utilizzo delle aree produttive di competenza dell’ASI.
«Da diversi mesi - dichiara il Presidente dell’Associazione “Cava Sviluppo”, Maurizio D’Antonio - il Comune di Cava de’ Tirreni e la Camera di Commercio di Salerno, grazie all’impegno dei propri vertici e dei propri delegati, hanno inoltrato numerose proposte finalizzate a semplificare la vita delle imprese insediate nelle aree ASI e ad attrarre nuovi investimenti produttivi. Tali proposte, innestate in un percorso amministrativo iniziato ormai due anni orsono con l’approvazione del P.T.C.P., sono state oggetto di approfondimento e condivisione anche con l’Associazione che ho l’onore di presiedere. Nonostante tale incessante azione, della quale diamo atto ai due Enti promotori, e malgrado il convergente impegno della Provincia di Salerno, assistiamo, increduli, a continui differimenti nel recepimento delle indicazioni degli Enti».
«Tale situazione - prosegue D’Antonio - è diventata insostenibile e paradossale soprattutto nel momento di grave crisi che sta attraversando il Paese. Le proposte formulate, sulle quali auspichiamo la condivisione anche del Comune di Salerno, già sensibilizzato sulla materia, consentirebbero di promuovere un più facile insediamento delle piccole imprese dell’industria, dell’artigianato e dei servizi; agevolerebbero l’integrazione tra tessuto manifatturiero ed attività logistiche; favorirebbero l’adozione di interventi di risparmio energetico; consentirebbero, infine, di recepire nelle norme la particolare orografia della zona industriale di Cava de’ Tirreni».
«Le norme sono pronte! Per vararle - aggiunge Maurizio D’Antonio - basterebbe che il Consiglio generale di mercoledì non rinvii, inspiegabilmente, la sua decisione. Rivolgiamo, pertanto, un vigoroso appello al Presidente dell’ASI, ai componenti del Consiglio generale, agli Enti soci del Consorzio, affinché il Consiglio generale adotti mercoledì tutte le proposte, nessuna esclusa, inoltrate dalla Camera di Commercio di Salerno e dal Comune di Cava de’ Tirreni. In mancanza di riscontro a tale ultimo appello - conclude D’Antonio - solleciteremo gli Enti soci, ed in primo luogo ovviamente il Comune di Cava de’ Tirreni, ad attivare ogni procedura per verificare l’utilità di permanere nel Consorzio ASI».
Ufficio Stampa Cava Sviluppo
Fonte: Il Portico
rank: 10524107
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...