Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Valeria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSequestrata azienda zootecnica di 11.000 mq nel Salernitano per smaltimento illecito di rifiuti

Cronaca

Intervento dei Carabinieri Forestali di Capaccio Paestum in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali

Sequestrata azienda zootecnica di 11.000 mq nel Salernitano per smaltimento illecito di rifiuti

I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio Paestum, con il supporto delle Guardie Giurate Ambientali di Accademia Kronos, hanno posto sotto sequestro un'azienda zootecnica per presunte irregolarità nello smaltimento dei reflui e l'abbandono di rifiuti speciali

Inserito da (Admin), martedì 11 febbraio 2025 18:19:40

Salerno, 11 febbraio 2025 - Un'azienda zootecnica di circa 11.000 metri quadrati è stata posta sotto sequestro nel Salernitano dai Carabinieri Forestali di Capaccio Paestum, in collaborazione con i volontari del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno. L'operazione, condotta sotto il coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, ha portato alla chiusura della struttura a seguito di accertamenti relativi allo smaltimento illecito di rifiuti e all'inquinamento ambientale.

Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, i militari avrebbero riscontrato lo sversamento irregolare di reflui zootecnici, una pratica che può comportare gravi danni ambientali. Inoltre, sarebbero stati individuati rifiuti speciali abbandonati all'interno dell'area aziendale. Le verifiche hanno evidenziato violazioni alla normativa vigente in materia di tutela ambientale, con potenziali rischi per il suolo e le acque circostanti.

Il provvedimento di sequestro si inserisce in un quadro di intensificati controlli volti a contrastare pratiche illecite nel settore agricolo e zootecnico. Le autorità competenti proseguiranno con ulteriori accertamenti per verificare le responsabilità dei gestori e valutare eventuali ulteriori misure sanzionatorie.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10932100

Cronaca

Cronaca

Ischia, evade dai domiciliari e tenta la fuga con il passamontagna al porto: arrestato due volte in poche ore

Una serata movimentata al porto di Ischia si è conclusa con l'arresto di un giovane protagonista di una doppia fuga rocambolesca. La vicenda si è consumata tra le ultime corse dei traghetti per Napoli, quando un 21enne di Barano d'Ischia, in fila per l'imbarco, ha attirato l'attenzione di passeggeri...

Cronaca

Controlli durante Napoli-Torino: sanzionati parcheggiatori abusivi e ambulanti

In occasione dell'incontro di calcio Napoli - Torino, la Polizia Locale ha intensificato i servizi di controllo nelle aree immediatamente adiacenti allo stadio "Maradona", al fine di prevenire e reprimere gli illeciti e i reati più diffusi durante questi eventi. Gli agenti hanno identificato e sanzionato...

Cronaca

Monreale a lutto: tre giovani perdono la vita a causa di una sparatoria. Fermato un 19enne

Una violenta rissa tra giovani, scoppiata nella notte tra sabato 26 e domenica 27 aprile in piazza Duomo a Monreale, si è trasformata in una tragedia: tre ragazzi, Salvatore Turdo (23 anni), Massimo Pirozzo (26) e Andrea Miceli (25), sono stati uccisi a colpi di pistola. Altri due giovani, un 16enne...

Cronaca

Ercolano, sequestrati beni per 877mila euro: azienda accusata di frode fiscale

Ercolano — Una vasta operazione contro la frode fiscale ha portato al sequestro di beni per un valore complessivo di 877.258 euro nei confronti di una società di Ercolano, operante nel commercio all'ingrosso di articoli in pelle, e del suo rappresentante legale. A eseguire il provvedimento, emesso dal...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno