Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca«Servizi all’infanzia: relazioni, modelli e strategie d’intervento», a Tramonti un convegno per i 30 anni della GEA

Cronaca

Tramonti, Cooperativa GEA, infanzia

«Servizi all’infanzia: relazioni, modelli e strategie d’intervento», a Tramonti un convegno per i 30 anni della GEA

Al centro dell'iniziativa proprio le best practies attuate attraverso la definizione del modello GEA, esempio operativo e organizzativo

Inserito da (Maria Abate), venerdì 6 dicembre 2019 17:02:20

A Tramonti un'interessante giornata di studio su «Servizi all'infanzia: relazioni, modelli e strategie di intervento».

Sabato 7 dicembre, dalle 9 e 30 alla Casa del Gusto, il confronto tra esperti del settore promosso dalla Cooperativa Sociale GEA in occasione del trentesimo anniversario della fondazione.

Dopo i saluti istituzionali, ad aprire i lavori la lectio magistralis del professor Daniele Novara sull'importanza di cominciare bene per raggiungere buoni risultati nelle varie tappe educative. Tra gli ospiti esperti nei servizi per la prima infanzia nazionali e regionali, addetti ai lavori, con amministratori locali e referenti degli ambiti territoriali in cui opera la cooperativa che porteranno la loro testimonianza.

Al centro dell'iniziativa - che sarà trasmessa in diretta streaming sui canali facebook del Vescovado - proprio le best practies attuate attraverso la definizione del modello GEA, esempio operativo e organizzativo, una bella realtà della Campania fondata nel 1989 proprio a Tramonti (consulta programma completo in allegato).

«L'obiettivo dell'evento - spiega la pedagogista della Cooperativa Maria Citro - è di promuovere e condividere le best practies messe in atto negli anni e che hanno reso possibile la definizione del modello GEA, un modello operativo e organizzativo che non trascende da impostazione teoriche di base, anzi vede la fusione tra due metodi pedagogici quello di Maria Montessori e quello di Loris Malaguzzi, dove creatività ed arte diventano luoghi e contesti di apprendimento, dove si predilige il processo piuttosto che il risultato, dove il bambino è portatore di diritti».

Nel pomeriggio, nel corso della seconda parte, il dibattito si concentrerà sulla Legge 0-6 (ogni bambino ha diritto ad accedere al sistema educativo fin dalla nascita indipendentemente dalle condizioni sociali e territoriali in cui si trova): seguirà la presentazione di "Io sono un Titano", il libro che racconta le storie della cooperativa dei suoi trenta anni di attività, a cura del presidente Claudio Romano. Le conclusioni saranno affidate all'assessore regionale alle Pari Opportunità e Formazione Chiara Marciani.

La Cooperativa Sociale GEA nasce nel 1989 a Tramonti: nel corso degli anni ha acquisito esperienze significative nella gestione dei servizi a favore delle persone anziane, dell'infanzia e dell'adolescenza, delle persone con disabilità fisica e mentale, evolvendosi dalla gestione dei servizi domiciliari a quelli residenziali, dai servizi di educativa domiciliare alla gestione dei nidi, micro nidi, ludoteche alle comunità alloggio per minori, dai centri polifunzionali per disabili alla gestione dei centri integrati con l'Asl per adolescenti e disturbi della condotta alimentare, cosi come ai servizi per l'inclusione delle persone svantaggiate nei settori della ristorazione collettiva, mense scolastiche e pulizie. Una delle aree, nella quale negli ultimi anni la cooperativa ha orientato la propria attività, è quella della Prima Infanzia: a partire dall'asilo nido comunale di Baronissi, ormai, al decimo anno di vita ad oggi gestisce strutture di asilo nido, micro nidi e servizi integrativi al nido sia nei comuni della provincia di Salerno, quali Scala, Tramonti, Mercato San Severino, Bracigliano, Padula, Polla, Palomonte, Santomenna, Rofrano, Torre Orsaia, Caselle in Pittari, Vibonati, Controne e Ottati sia in provincia di Avellino nei comuni di Lioni, Bisaccia, Caposele, Nusco, Torella dei Lombardi e Sant'Andrea di Conza. I bambini e le bambine che frequentano i servizi sono circa 400, a cui la cooperativa con l'impegno quotidiano dei coordinatori e degli educatori propone interventi pedagogici innovativi, con il coinvolgimento dei genitori e della comunità.

La Cooperativa Sociale GEA, in occasione del trentennale dalla nascita proseguirà nell'organizzazione di eventi tematici, per discutere delle tappe più significative della vita della cooperativa e delle persone che hanno contribuito alla sua crescita.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 101214105

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno