Tu sei qui: CronacaServizi sociali, Cava meglio della Costiera
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 17 marzo 2003 00:00:00
Servizi sociali ed associazioni di volontariato a confronto. Lo scorso venerdì mattina, a Palazzo di Città, si è tenuta un'assemblea di operatori, pubblici e privati, per esaminare il Piano di Zona dei Servizi sociali relativo all'ambito S3, Cava de' Tirreni-Costiera Amalfitana. Presenti, oltre alle associazioni metelliane e della Costiera, anche rappresentanti dei sindacati Cgil e Cisl. Progressi e ritardi, risultati e deficienze nell'applicazione del Piano sono stati i temi dibattuti dagli operatori per 6 aree d'intervento: anziani, minori, giovani, disabili, famiglia e dipendenza droga. Mentre sul territorio metelliano la rete sociale sta prendendo forma, con punti d'ascolto, antenne sociali ed interventi mirati nelle zone a rischio, in Costiera, nonostante l'impegno, gli operatori lamentano risultati non adeguati, anche per l'esiguità di personale impiegato. Solo 7 unità per un territorio molto vasto, che va da Cetara a Positano.
Fonte: Il Portico
rank: 10816104
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
Il 2025 continua con un'altra importante operazione antidroga realizzata nel porto di Livorno: sequestrati oltre 2000 kg di cocaina purissima, suddivisa in 1800 panetti. Un nuovo e significativo colpo assestato al traffico internazionale di stupefacenti, da parte dei funzionari del locale Reparto Antifrode...
Momenti di paura questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra San Vittore del Lazio e Caianello, in provincia di Frosinone, dove si è verificato un grave incidente tra un autobus scolastico e un camion. A bordo del bus viaggiavano 30 bambini in gita scolastica. Sul luogo sono intervenuti tempestivamente...
Il Tribunale dei Ministri di Roma ha deciso di archiviare le accuse di peculato e rivelazione di segreto d'ufficio nei confronti dell'ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. La decisione, che arriva dopo sette mesi di indagini preliminari, ha segnato la fine di un capitolo giudiziario che aveva...