Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaServizio Civile, partono i progetti

Cronaca

Servizio Civile, partono i progetti

Inserito da (admin), venerdì 1 aprile 2011 00:00:00

Lunedì mattina, 4 aprile, alle ore 11.00, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città, il sindaco Marco Galdi, il vicesindaco Luigi Napoli, il consigliere comunale delegato al “Servizio Civile”, Raffaele Senatore, ed il consigliere regionale, on. Giovanni Baldi, presidente della Commissione regionale alle Politiche giovanili, daranno il proprio benvenuto ai 32 giovani che prenderanno servizio presso il Comune in qualità di volontari del Servizio Civile.

Per il 2011 i progetti di Servizio Civile della nostra Amministrazione, che avranno la durata di 12 mesi, con 30 ore medie settimanali, sono: “Un Tutor per Amico” e “Ambiente: Prevenire E’ Tutelare”.

Il primo ha l’obiettivo di sostenere le istituzioni scolastiche nella realizzazione di progetti sul singolo studente in difficoltà, al fine di migliorarne l’integrazione rispetto alle figure professionali già presenti (docenti di sostegno, collaboratori scolastici, educatori) e favorire in questo modo l’offerta formativa rivolta ai minori in difficoltà. Il progetto si propone, inoltre, di intervenire nel caso si riscontrassero particolari situazioni di emarginazione ed esclusione sociale nei confronti dei ragazzi in età scolare, favorendo la presa in carico di famiglie problematiche, con interventi psico-educativi e di educazione alla genitorialità, laddove sia presente una difficoltà nel condurre il rapporto educativo.

E’ un progetto che mira a far sì che i volontari impegnati possano gradualmente acquisire competenze utili a creare reti di sostegno intorno ai minori, agendo come “antenne” dentro le comunità (promozione di incontri sulle tematiche giovanili, contatti con i servizi del territorio rivolti ai minori, capacità di orientare i minori rispetto alle risorse presenti nel quartiere). Nei periodi di chiusura della scuola, l’operatore dovrà essere di supporto alle attività amministrative della scuola ed a quelle programmate dal Comune in collaborazione con i Servizi Sociali del territorio. Gli obiettivi specifici del Progetto sono quelli di diffondere tra i volontari un atteggiamento di cittadinanza attiva e di solidarietà; di impartire agli stessi nuove conoscenze e competenze professionali, oltre che promuovere l’integrazione scolastica e sociale degli alunni diversamente abili.

Il piano di attuazione del progetto prevede una fase di formazione generale, che riguarda l’accoglienza dei partecipanti, oltre che il monitoraggio delle conoscenze informatiche dei volontari. Il secondo step riguarda una formazione specifica articolata nel rapporto con i disabili, tecniche e strumenti di intervento per le varie tipologie di diverse abilità, normativa di settore, comunicazione interpersonale. “Per favorire la trasparenza di questo Progetto” attraverso la creazione di un gruppo di lavoro, saranno realizzati una serie di documenti di carattere sia tecnico che divulgativo, attraverso cui comunicare i risultati delle iniziative in cui saranno coinvolti i volontari. I volontari da impegnare nel Progetto sono 12, occupati per 5 giorni di servizio a settimana, per 1.400 ore annue.

Il secondo progetto riguarda la tutela ambientale, e più precisamente la prevenzione degli incendi e la ricerca ed il monitoraggio delle zone a rischio. Le caratteristiche del territorio della città evidenziano un elevato rischio di incendi boschivi ed un conseguente rischio di fenomeni di dissesto idrogeologico. Queste problematiche rendono indispensabile il perseguimento costante di politiche di prevenzione. Il progetto in questione si inserisce in un quadro di attività già avviate dal servizio di Protezione Civile, in costante rapporto con gli organi sovracomunali, quali Regione, Provincia, Prefettura, ma che necessitano di indispensabili supporti per consentire un vigile controllo del territorio finalizzato alla tutela dell’ambiente ed alla tutela della popolazione.

Pertanto gli obiettivi del progetto sono la salvaguardia della popolazione residente nelle aree a rischio incendi boschivi ed a rischio idrogeologico, nonché il supporto al servizio comunale di protezione civile nelle attività di adeguamento alle prescrizioni legislative in materia di protezione civile. Risulta, quindi, fondamentale il supporto dei volontari, che saranno impiegati nel progetto al fine di aiutare e migliorare l’azione del personale comunale. I volontari da impiegare nel progetto sono 20, occupati per 5 giorni di servizio a settimana, per 1.400 ore annue.

L’Addetto Stampa Antonio Di Martino

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il consigliere delegato Raffaele Senatore Il consigliere delegato Raffaele Senatore

rank: 10073103

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno