Tu sei qui: CronacaServizio civile, premiata la Caritas Amalfi-Cava
Inserito da Ufficio Stampa Caritas Diocesana (admin), giovedì 13 marzo 2008 00:00:00
Grande gioia presso l'Arcidiocesi di Amalfi-Cava per essere stato ritenuto l'operato dei giovani in servizio civile presso la Caritas diocesana tra le 3 esperienze di vita significative a livello nazionale, per questo meritevole di essere presentato all'incontro nazionale dei giovani in servizio civile di Caritas Italiana e degli altri enti di ispirazione cristiana, svoltosi ieri a Reggio Emilia.
I 5 giovani in servizio civile hanno preparato per l'occasione un contributo multimediale che attualizza il messaggio di Benedetto XVI per la celebrazione della giornata della pace "Famiglia umana, comunità di pace", alla luce dell'esperienza di vita comunitaria vissuta dai giovani volontari nella Casa di prima accoglienza "Anna De Nuccio" sita in Vietri sul Mare. Viva soddisfazione dell'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, informato dal Direttore della Caritas diocesana della scelta del Comitato Nazionale Servizio Civile.
La giornata nazionale di promozione delle esperienze di servizio civile in ogni realtà diocesana ed ecclesiale coincide con il giorno della ricorrenza di San Massimiliano, un giovane divenuto martire nel 295 d.C. per aver rifiutato l'arruolamento nell'esercito romano, che è da qualche anno divenuto la figura simbolica della pratica della non violenza nella risoluzione dei conflitti. Il tavolo ecclesiale sul servizio civile di Reggio Emilia ha ricordato, a 60 anni dall'entrata in vigore della Costituzione Italiana e della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo, anche la figura di don Giuseppe Dossetti, che si impegnò in sede Costituente per l'affermazione del principio del ripudio alla guerra da parte dell'Italia.
Don Giuseppe Dossetti è stato scelto come testimone da presentare ai giovani volontari del servizio civile per recuperare da una parte le radici di un movimento che si è fatto nel tempo promotore dell'affermazione dei diritti dell'uomo e fautore del principio della pace sulla terra, dall'altro canto per favorire attraverso una rilettura della nostra Carta costituzionale un'attualizzazione del principio pacifista nell'esperienza del servizio civile, che deve divenire sempre più un luogo di cittadinanza, un luogo di educazione alla responsabilità per creare cittadini responsabili, attivi ed attenti ai problemi delle nostre città.
Fonte: Il Portico
rank: 10414105
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...