Tu sei qui: CronacaSgomberi, cresce l'allarme
Inserito da (admin), venerdì 13 giugno 2014 00:00:00
Continua l’incubo della famiglia Di Domenico-Fiorillo, che ormai da quasi un mese vive nella sua abitazione di via Breccelle con l’incubo che da un momento all’altro si possa dare esecuzione all’ordinanza di sgombero. Mentre tutto sembra tacere, l’avv. Alfonso Senatore, difensore della famiglia Di Domenico, fa sapere che starebbe circolando la voce secondo cui la «la Procura Generale stia temporeggiando in vista di estendere a tutto il territorio cavese il provvedimento di sgombero propedeutico all’abbattimento che ha già colpito la famiglia Di Domenico».
Intanto, il legale metelliano prosegue la sua battaglia sulla delicata questione dell’abusivismo edilizio insieme a due importanti “luminari” del Diritto, Giovanni Aricò e Andrea Di Lieto, entrambi docenti universitari e noti giuristi, con i quali nei giorni scorsi si è incontrato per fare il punto della situazione. Allo studio c’è la presentazione di una proposta di legge che preveda la concessione di un ultimo condono tombale ed allo stesso tempo l’inasprimento delle pene, al fine di evitare il ripresentarsi del fenomeno della cementificazione abusiva e di punire severamente coloro che creano un grave ed irreparabile danno ambientale.
«Questa proposta di legge - ha spiegato l’avv. Senatore - sarà pronta nel giro di qualche settimana e sarà sottoposta in particolar modo a quei deputati e senatori che sono contrari al condono. C’è bisogno di un grande coraggio, senza una falsa ed ideologica ipocrisia, perché c’è l’urgenza di trovare una soluzione ad un problema drammatico che coinvolge centinaia di migliaia di cittadini, specie in Campania».
Nel frattempo, i consiglieri comunali del Nuovo Centrodestra, Massimiliano Di Matteo e Matteo Monetta, sono rimasti delusi dal fatto che la loro richiesta di convocazione di un Consiglio comunale monotematico sul tema degli immobili abusivi sul territorio comunale e sull’avvio degli abbattimenti non sia stata sottoscritta da altri consiglieri comunali, eccezion fatta per Sabato Sorrentino (Liberi ed Autonomi Solo per Cava) e Luca Alfieri (Indipendente).
«Purtroppo sul documento sono state apposte soltanto 4 firme, mentre ne occorrevano 7 per procedere alla presentazione delle richieste di convocazione di un Consiglio comunale monotematico», ha dichiarato con amarezza il consigliere Matteo Monetta. «Questo episodio - ha aggiunto il capogruppo del Nuovo Centrodestra, Massimiliano Di Matteo - testimonia che la stragrande maggioranza dei consiglieri comunali non è affatto sensibile a questa grave problematica».
Valentino Di Domenico
Fonte: Il Portico
rank: 10084102
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...