Tu sei qui: CronacaShopping festivo, continua lo scontro
Inserito da (admin), giovedì 4 gennaio 2007 00:00:00
Continua il braccio di ferro tra Ascom Confcommercio e Confesercenti sull'apertura dei negozi domenica prossima. L'Ascom sta facendo circolare tra i commercianti un'informativa sullo shopping domenicale, la Confesercenti sta diffondendo un volantino per invitare invece alla serrata generale. Intanto, domani inizieranno i saldi e dall'assessorato al Commercio arriva un vademecum per consumatori e commercianti, mentre sulla guerra tra le due associazioni preferisce non commentare e manifestare il più completo disinteresse.
«Vogliamo ricordare solo poche, ma fondamentali regole - afferma l'assessore Enzo Servalli - che saranno oggetto anche di controlli da parte della Polizia Amministrativa. Prima di tutto, ci sia la garanzia e la corretta informazione sull'effettiva applicazione delle condizioni di sconto e la chiara indicazione dei prodotti oggetto di saldi. Tre i dati da esporre: il prezzo di vendita originario, quello effettivo dei saldi e la percentuale di sconto praticata. All'esterno dei negozi, infine, sia ben chiaro se sono accettati i pagamenti con carte di credito. Per il resto, buoni saldi a tutti».
Domenica prossima, intanto, sarà un referendum tra favorevoli o contrari all'ordinanza sindacale di apertura. «Noi stiamo solo comunicando ai commercianti l'ordinanza sindacale che prevede l'apertura il giorno 7, che è l'unica occasione per sfruttare appieno i saldi, visto che la prossima domenica di shopping è prevista l'11 febbraio», chiarisce il commissario dell'Ascom, Antonio Della Monica. «È un inutile tour de force per i commercianti, già impegnati con la Notte bianca tra il 5 e 6 gennaio. Meglio sarebbe stato programmare la domenica successiva di apertura, magari con qualche evento di richiamo», segnala il presidente della Confesercenti, Aldo Trezza.
Anche il black-out dell'Enel di sabato scorso, che ha costretto oltre un centinaio di attività lungo Corso Umberto I a chiudere i battenti alle 18, divide le due associazioni. Il commissario dell'Ascom, Della Monica, ha dato mandato all'avv. Pasquale Adinolfi di tutelare gli interessi dei commercianti danneggiati, mentre la Confesercenti ha investito del problema il presidente del Consiglio comunale, Lucio Panza, nella sua qualità di avvocato, e si profila una sostanziosa denuncia per danni per l'Enel, alla quale anche l'assessorato al Commercio ha chiesto chiarimenti urgenti.
Fonte: Il Portico
rank: 10714102
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...