Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Andrea Corsini

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSi è conclusa la Settima edizione del Premio giornalistico “Mimmo Castellano”

Cronaca

Si è conclusa la Settima edizione del Premio giornalistico “Mimmo Castellano”

Inserito da (admin), domenica 1 ottobre 2017 15:51:50

In una affollata Aula Consiliare del Comune di Castel San Giorgio (SA), alla presenza di Autorità militari, civili e religiose, oltre che di una folta rappresentanza della categoria dei giornalisti, si è tenuta la settima edizione del premio giornalistico "Mimmo Castellano". La manifestazione - organizzata anche quest’anno dall’Associazione della Stampa Campania Valle del Sarno, con il patrocinio del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, del Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, del Movimento Unitario Giornalisti, del Comune di Castel San Giorgio e della Provincia di Salerno – intende onorare la memoria del compianto Mimmo Castellano, figura mitica per i giornalisti. Come si ricorderà, Castellano è stato vicepresidente dell’Ordine dei giornalisti della Campania e segretario generale aggiunto della Federazione Nazionale della Stampa Italiana ed è scomparso prematuramente nel 2008. Il premio giornalistico "Mimmo Castellano" è uno dei fiori all’occhiello dell’Assostampa Campania Valle del Sarno: fin dalla costituzione del sodalizio i soci hanno inteso rendere omaggio a quello che deve essere considerato un vero papà dei giornalisti pubblicisti con un riconoscimento per tutti coloro che si distinguono nel campo dell’informazione. La settima edizione del Premio è stata presentata dai giornalisti Giuseppe De Caro della Rai di Napoli e dalla freelance Daniela Apuzza. Non sono mancati, nel corso del pomeriggio, gli spunti di riflessione sul mondo dell’informazione contemporanea. Tutti i giornalisti intervenuti si sono soffermati sull’importanza dell’etica e della deontologia professionale, quanto mai necessarie specie in anni in cui le nuove tecnologie, complici la fretta e la mancata verifica delle notizie, sembrano minare la credibilità della categoria. I convenuti, nei vari interventi, hanno rimarcato la necessità di salvaguardare la qualità dell’informazione, unica risposta da dare alla crisi che attanaglia il settore. Questi i premiati: Per la sezione Giovani hanno ricevuto il premio Davide Speranza, collaboratore de "la Città" e Brigitte Esposito, giornalista freelance. Sezione sport del territorio Giuseppe Della Morte, collaboratore di "Telenuova", emittente televisiva regionale. Sezione Uffici stampa, al colonnello dell’esercito Francesco Tirino, responsabile della Ufficio Pubblica Informazione e Comunicazione delle forze operative nell’Italia del sud ed insulare. Sezione Impegno sociale a monsignor Pasquale Mocerino, responsabile della comunicazione del santuario di Pompei. Sezione Impegno di categoria ad Ottavio Lucarelli, presidente dell’Ordine dei giornalisti della Campania. Sezione giornalismo sportivo donne a Alda Angrisani, vice capo redattore di "Raisport". Sezione alla carriera Venanzio Postiglione, vicedirettore del "Corriere della Sera" e a Giuseppe Blasi, presidente UCSI Campania, già responsabile dei "TgRai3" regionali. Riconoscimenti speciali con medaglia dell’Ordine della Campania all’editore-giornalista Giovanni Fuccio per la pubblicazione del libro "Mimmo Castellano, la forza del giornalismo" e fondatore del quindicinale "Realtà Sannita"; a Franco Russo, fondatore della rivista "Nord-sud", poeta e autore del testo "Omaggio ai giornalisti", una canzone che è stata presentata nel corso del pomeriggio con l’interpretazione del tenore Gaspare Di Lauri; e a Biagio Esposito, collaboratore della "Gazzetta del Sud" da circa 50 anni. Hanno presenziato alla manifestazione S.E. l’arcivescovo della diocesi Amalfi-Cava de’ Tirreni, mons. Orazio Soricelli, il sindaco di Castel San Giorgio Paola Lanzara accompagnata dal vice sindaco Giuseppe Alfano, il consigliere della Provincia di Salerno Antonio Rescigno, il generale Carmine De Pascale in rappresentanza della Regione Campania, il Procuratore della Repubblica emerito Gianfranco Izzo, il colonnello dell’esercito Vincenzo Lauro, il direttore dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, Ennio Bartolotta. Al tavolo dei relatori Mimmo Falco, presidente del Movimento Unitario Giornalisti; Nicola Marini, presidente del Consiglio Nazionale dei Giornalisti; Salvatore Campitiello, presidente dell’Assostampa Campania Valle del Sarno. La serata è stata allietata dalla violinista Marzia De Nardo. A fine manifestazione la rinomata pasticceria Fatù di Pagani, conosciuta ed apprezzata per i suoi prodotti artigianali in tutto il comprensorio, ha voluto offrire un dolce omaggio alle Autorità presenti.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10461107

Cronaca

Cronaca

Favorivano l'immigrazione clandestina: 36 arresti tra Salerno, Napoli e Caserta

I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...

Cronaca

Immigrazione clandestina e corruzione tra Salerno, Napoli e Caserta: tutti i dettagli del blitz dei carabinieri

I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...

Cronaca

Incidente tra due auto tra Vietri sul Mare e Cetara: nessun ferito

Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...

Cronaca

Incidente tra Cetara e Vietri sul Mare: coinvolte due auto

Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025 tra Vietri sul Mare e Cetara, nei pressi del ristorante Fish. Per cause ancora in corso di accertamento, due auto, una Ford e una Hyundai, si sono scontrate frontalmente. Fortunatamente, non ci sono stati feriti. I danni sono stati limitati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno