Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSi rovescia carico di pomodori, chiusa l'A3

Cronaca

Si rovescia carico di pomodori, chiusa l'A3

Inserito da (admin), lunedì 8 agosto 2005 00:00:00

Alle 2.30 della notte fra sabato e domenica, sulla Napoli-Salerno, nel tratto fra Nocera Inferiore e Cava de'Tirreni, un tir ha perso il carico di pomodori, che hanno invaso la carreggiata. Decine di automobilisti in arrivo sono riusciti per fortuna ad evitare incidenti. Il camionista, un 38enne di Angri, è stato multato, mentre l'autostrada è stata chiusa fino alle 6 di ieri, con enormi disagi per chi stava raggiungendo le località di villeggiatura. È l'incidente più importante in una domenica sostanzialmente tranquilla sulla Salerno-Reggio Calabria. Sarebbe stata certamente una tragedia se l'episodio fosse avvenuto di giorno. C.G., 38 anni, di Angri, era alla guida di un possente autoarticolato che trasportava pomodori, proveniente dalla Puglia e diretto ad un'industria conserviera di Cava per la trasformazione dei pelati. A causa forse dell'alta velocità, giunto all'altezza di Nocera Superiore, il carico improvvisamente si è sganciato, perdendosi rovinosamente sull'asfalto. Cassoni e pomodori hanno riempito in pochi secondi l'intera carreggiata. Se dietro il Tir ci fossero state delle auto, l'incidente sarebbe stato mortale. Oltre 150 quintali di "oro rosso" persi per terra. Merce per migliaia di euro schiacciata al suolo. Le auto che sopraggiungevano, dirette a sud per le vacanze, sono riuscite ad evitare la marea rossa, rallentando ed evitando incidenti. Subito allertati, gli agenti della Polizia stradale di Angri sono giunti sul posto, disponendo immediatamente la chiusura del tratto autostradale da Nocera a Cava, con enormi disagi per gli automobilisti. A ripulire le corsie ci hanno pensato gli uomini dell'A3. Il camionista è stato multato di 250 euro perché dai controlli sarebbe emerso che il carico non era stato montato adeguatamente, con lacci larghi che durante il viaggio hanno ceduto. L'autostrada è stata riaperta alla circolazione solo verso le 6 di ieri, quando sono stati rimossi gli acidi prodotti dai pomodori schiacciati ed i pesanti cassoni. Non è il primo incidente che avviene nel vivo della lavorazione conserviera. La scorsa settimana un altro tir, nello stesso tratto autostradale, aveva travolto un camper di turisti milanesi, finiti in ospedale.

Fonte: Il Portico

rank: 10684104

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno