Tu sei qui: CronacaSicurezza, dossier al commissario
Inserito da (admin), giovedì 22 settembre 2005 00:00:00
Sicurezza, gravi carenze strutturali, rifiuto di trasferimento e scambi di sede. Una serie di problemi importanti, da risolvere in tempi brevi per assicurare vivibilità alla città. Tutti dettagliatamente sviscerati ed affrontati in due ore di discussione ed in un documento unitario presentato al commissario prefettizio. Ieri pomeriggio, poco dopo le 17, il commissario Pasquale Napolitano ha convocato i rappresentanti sindacali della Polizia di Stato e della Polizia Municipale. Sul tavolo di discussione il nodo sicurezza, legato alle carenze strutturali delle attuali sedi del Commissariato di Ps e del Comando di Polizia locale. Come annunciato nelle settimane scorse - quando gli stessi rappresentati sindacali avanzarono la richiesta di un incontro - la riunione sarebbe stata l'occasione per lanciare una proposta concreta, che beneficiava già di un accordo informale tra Polizia e Vigili Urbani. Il progetto da sottoporre al placet del commissario riguardava la scelta delle sedi. Pur avendo sottolineato le carenze dei locali che ospitano la Polizia di Stato e ribadito la posizione dei Vigili Urbani, contrari a volersi trasferire nella sede distaccata presso l'ex Circoscrizione di Passiano, si è proceduto a formulare una soluzione di scambio tra i due Corpi delle Forze dell'ordine. Di fatto hanno messo in discussione il previsto trasloco dei Vigili Urbani. Una volta completati i lavori della sede di Passiano, dove l'Amministrazione comunale aveva destinato la Polizia Municipale, il segretario provinciale del Siulp (Sindacato italiano unitario lavoratori polizia), Stefano Izzo, d'accordo con il segretario provinciale della Polizia locale Sulpm, Vincenzo Della Rocca, ed il rappresentante della Cisl, Caudio Argentino, ha avanzato l'ipotesi di trasferire il Commissariato di Polizia di Stato dall'attuale sede della Sezione distaccata del Tribunale ai nuovi locali dell'ex Circoscrizione, lasciando i Vigili Urbani nella loro attuale sede. Si sarebbe risolto, così, il problema del collegamento della rete a fibre ottiche dell'impianto di videosorveglianza, con un risparmio economico per le casse comunali. «Lo stabile di via Prolungamento Marconi - spiega l'ispettore Claudio Argentino - è stato donato dall'avvocato Amabile al Corpo dei Vigili Urbani. Il trasferimento nella sede di Passiano non solo causerebbe disagi di tipo strutturali ed organizzativi, vedi la distanza dal centro cittadino e le difficoltà di coordinamento, ma potrebbe innescare anche questioni di tipo legali». Cambiata la destinazione d'uso, infatti, gli eredi Amabile potrebbero richiedere la restituzione dell'immobile.
Fonte: Il Portico
rank: 10484109
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...