Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Damiano vescovo di Pavia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSicurezza, ‘Polis' chiede l'attivazione delle telecamere

Cronaca

Sicurezza, ‘Polis' chiede l'attivazione delle telecamere

Inserito da Mariarosaria Della Monica (admin), venerdì 23 aprile 2004 00:00:00

Polis interviene attraverso il proprio Coordinatore, dott. Enzo Gallo, ed il suo vice, Domenico Campeglia, in merito alle ultime problematiche, politiche e non, verificatesi in città. «Quale Coordinatore di "Polis" - sottolinea Enzo Gallo - confermo la nostra posizione, già espressa, relativamente al problema delle antenne, considerato il nostro unico scopo di difendere i cittadini da tutto e da tutti, ma nell'ambito della lealtà politico-personale, senza voler entrare nel merito di eventuali censure o non, perché noi, per quanto ci riguarda, non ci sentiamo e non ci faremo mai censurare da chicchessia. Ma passiamo ad un altro problema che sta affliggendo la città, di cui noi, propositivamente, avevamo lanciato l'allarme all'amministrazione Messina. E cioè quello della criminalità che sta affliggendo la nostra città. Se è pur vero che la delinquenza, e specie la micro-ciminalità, è un problema italiano, è anche vero che le nostre battaglie, volte ad un'identità della città, all'occupazione giovanile ed al recupero dei cavesi, non certamente risolverebbero del tutto il problema, ma ne sarebbero una buona panacea. In merito all'installazione o meno di telecamere di controllo, per evitare questi episodi di delinquenza, parlerà più ampiamente Domenico Campeglia». «Da diversi anni le famose telecamere di controllo - sottolinea Domenico Campeglia - sono state installate nella nostra città, ma, fino ad oggi, non sono state mai attivate. Noi riteniamo che l'attivazione delle stesse, anche se può dare fastidio, giustamente, al cittadino per bene per la sua privacy, sia l'unico strumento, in questo momento, in grado di aiutare le forze dell'ordine che, encomiabilmente, svolgono il proprio ruolo. Il fenomeno di questa accresciuta delinquenza, ripeto, come accennato dal nostro Coordinatore, interessa l'Italia intera ed in più parti si stanno attivando, sia attraverso l'assunzione di vigilantes da parte dei commercianti, sia attraverso l'uso di telecamere, appunto, per porvi rimedio. La privacy è un falso problema e vediamo perché. Di sicuro le risposte che si cercano riguardano le seguenti domande: che fine fanno le immagini registrate? Per quanto tempo possono essere conservate e chi può vederle? Ed essere osservati ci rende davvero più sicuri? Insomma, le telecamere sono davvero utili? Si stima che in Italia ci sia circa un milione di telecamere, che riprendono ed archiviano immagini 24 ore su 24. Ancora poche se confrontate ai 4 milioni attive nel Regno Unito. Grazie agli occhi elettronici del sistema Securshop (avviato a Milano nel giugno del 2003), la Questura milanese ha catturato malviventi ed azzerato i reati in tutti i negozi che hanno aderito al progetto. Dunque, perché non lavorare per dotare anche la nostra città di un progetto simile, considerato che i commercianti, ma anche i semplici cittadini, lo richiedono a gran voce? Ma anche senza Securshop le telecamere piazzate in punti strategici sono utilissime. Quando viene ricevuta denuncia di una rapina, il sistema acquisisce automaticamente le immagini delle zone vicine al luogo del reato, seguendo gli spostamenti dei malviventi. Inoltre, un sistema del genere potrebbe "bonificare" varie zone metelliane dal fenomeno dello spaccio della droga. Rispetto alle suddette domande possiamo dire che nessun limite viene posto alla privacy, se viene mantenuto il diritto ad essere informati di quanto succede, questo in conformità a quanto dispone la legge numero 196 del 2003. Legge che impone un cartello ben visibile vicino ad ogni telecamera, che informi il cittadino sull'uso che viene fatto delle immagini. In definitiva, il garante ha già legiferato in materia ed i risultati, confortanti e deterrenti, che arrivano dalle metropoli italiane devono indurre i nostri amministratori ad accelerare i tempi, recependo così le istanze di una grossa fetta della cittadinanza cavese. Atteso anche quanto dichiarato dal Sindaco di San Benedetto Belbo, paesino del Cuneese, che da tempo ha, con successo, attuato l'uso delle telecamere. Sindaco che ha testualmente dichiarato: "Il sistema ideato a San Benedetto rileva automaticamente i movimenti ed invia le immagini ad un server remoto che le archivia 7 giorni, così come prevede la normativa, protette da un opportuno sistema di sicurezza anti-intrusione. Se nessuno chiede di vederle, e per farlo deve denunciare il furto, allo scadere del settimo giorno le immagini si autodistruggono"».

Fonte: Il Portico

rank: 10177106

Cronaca

Cronaca

Matteo morto a 17 anni a Maddaloni, addio al giovane calciatore

Dramma a Maddaloni. Matteo Carfora, un giovane calciatore di 17 anni della classe 2007 dell'Academy Real Maddaloni, è tragicamente caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. La tragedia si è consumata due notti fa in via Gramsci, a pochi passi dal Liceo Scientifico Nino Cortese. I sanitari...

Cronaca

Vallo della Lucania, morte celebrale per un 17enne: donati i reni e il fegato

Nella notte tra l'8 e il 9 aprile, presso l'ospedale di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, si è svolto un prelievo multiorgano su un paziente di 17 anni. Le operazioni, concluse nelle prime ore del mattino, hanno portato al prelievo di entrambi i reni e del fegato, che sono stati inviati in...

Cronaca

Santa Marina, sequestrata villetta in costruzione a Policastro Bussentino: ipotesi abusi edilizi in zona vincolata

Santa Marina (SA) - È stato eseguito il 7 aprile 2025, da parte del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Salerno e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria - aliquota Carabinieri - della Procura di Lagonegro, il sequestro preventivo di un immobile in corso di edificazione nella frazione di Policastro...

Cronaca

Tragedia a Maddaloni, 17enne precipita dal terzo piano e perde la vita

Nella notte, a Maddaloni, in provincia di Caserta, si è consumata una tragedia che ha lasciato la comunità locale in stato di shock. Come scrive Il Mattino, il 17enne Matteo Carfora è caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. Due ambulanze sono giunte immediatamente sul luogo, ma purtroppo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno