Tu sei qui: CronacaSicurezza SS163 a Vietri sul Mare: riunione in Prefettura a Salerno
Inserito da (redazionelda), venerdì 15 ottobre 2021 15:43:29
Si è tenuta oggi - sotto l'egida della Prefettura di Salerno - una riunione, alla presenza di rappresentanti di Anas (Gruppo FS Italiane), Genio Civile di Salerno, Comune e Vigili del Fuoco, finalizzata a fare il punto sulla messa in sicurezza del costone roccioso situato in adiacenza del chilometro 49,800 della strada statale 163 "Amalfitana", nel territorio comunale di Vietri sul Mare.
A seguito dello smottamento su quel versante, infatti, sono state eseguite alcune attività di prima messa in sicurezza, che hanno permesso di ripristinare soltanto parzialmente la viabilità, con la necessaria istituzione del senso unico alternato a salvaguardia della circolazione (istituito con specifica Ordinanza da parte di Anas, esclusivamente nella funzione di gestore dell'arteria stradale).
Nel luglio scorso sono stati eseguiti ulteriori interventi da parte del Comune di Vietri sul Mare, in regime di Somma Urgenza. Nel corso del Tavolo Istituzionale è stato quindi ribadito che il Comune, in quanto responsabile dei lavori già eseguiti, effettuerà un ulteriore sopralluogo delle aree e comunicherà ad Anas l'esito di tali ispezioni.
Inoltre con l'ultimazione dell'intervento di realizzazione di un'opera di protezione e sistemazione del corpo stradale, in località Fuenti, tra il chilonetro 46,500 e 46,700 della Statale 163, nel territorio comunale di Cetara, Anas ha esaurito tutti gli interventi di propria competenza nell'area.
Il completamento di questi lavori ha permesso la rimozione del cantiere e conseguentemente del senso unico alternato istituito.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101940104
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...