Tu sei qui: CronacaSicurezza stradale, liceali a lezione
Inserito da (admin), martedì 3 giugno 2008 00:00:00
Campagna sulla sicurezza stradale, toccherà agli studenti del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" fare oggi la conoscenza con Ulisse, il personaggio-testimonial della speciale iniziativa ideata dall'Automobile Club di Salerno, in collaborazione con l'Agenzia regionale campana per la sicurezza stradale e l'Automobile Club Campania, per promuovere i giusti comportamenti da seguire alla guida dei veicoli. Attraverso le colorite vignette che ne illustrano le mille peripezie che compie per tornare a casa divertito e sicuro, Ulisse spiegherà ai ragazzi, per esempio, gli effetti collaterali dell'alcool e come la quantità presente nel sangue possa agire su diverse funzioni cerebrali.
La tappa metelliana della campagna per la sicurezza stradale dell'Acs vedrà, come sempre, la partecipazione dei rappresentanti delle forze di Polizia, pronti a testimoniare il loro impegno sul campo ed anche descrivere, a volte in modo crudo ma efficace, le scene e le tragedie che si consumano sulla strada. Altro personaggio ormai noto agli studenti che stanno seguendo l'iniziativa è il manichino della Croce Rossa, attraverso il quale ai ragazzi vengono impartite nozioni pratiche di primo soccorso. «Stiamo riscontrando grande partecipazione degli alunni a queste iniziative - dice il direttore dell'Acs, Anna Maria Caso - che speriamo possano dare frutti nel correggere comportamenti scorretti, che sono purtroppo alla base della grande maggioranza degli incidenti gravi». Il Liceo "Genoino", dove hanno assicurato la loro presenza anche il sindaco Luigi Gravagnuolo ed il suo assessore alla Sicurezza, Alfonso Senatore, è l'ultima tappa del ciclo di incontri promossi nelle scuole.
La campagna per la sicurezza dell'Automobile Club di Salerno si sposterà, poi, per una serata in discoteca. «In oltre il 40% degli incidenti stradali che si verificano in Campania sono coinvolti conducenti di ciclomotori e motocicli, principalmente in una fascia di età compresa tra i 15 ed i 19 anni - ricorda il presidente Acs, Antonio Buonomo - Per questo abbiamo deciso di rivolgerci principalmente a loro, incontrandoli nei luoghi che frequentano maggiormente». Venerdì prossimo al "Dolce Vita", infatti, con "La notte della vita", ai ragazzi verrà mostrato come è possibile divertirsi ed uscire sobri e sicuri e come prevenire il rischio di incidenti stradali notturni. «Vorremmo mostrare ai ragazzi - spiega il direttore Caso - che ci si può divertire anche senza ricorrere all'abuso di sostanze alcoliche o altro, ma anche che, nel caso si esageri, è opportuno aspettare prima di mettersi alla guida o affidare ad un amico più sobrio il proprio veicolo». Ma nella campagna di promozione della sicurezza stradale regali sono in arrivo anche per gli automobilisti adulti. Sabato i soci dell'Automobile Club di Salerno, recandosi nei 5 centri convenzionati, potranno ricevere un check-up gratuito completo del proprio veicolo.
Fonte: Il Portico
rank: 10983108
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...