Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Agata vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSindaci di Cava de' Tirreni e Nocera in campo contro l'inquinamento atmosferico

Cronaca

Sindaci di Cava de' Tirreni e Nocera in campo contro l'inquinamento atmosferico

Stamattina l'incontro dei sindaci di Cava, Nocera Inferiore e Superiore sul problema inquinamento

Inserito da (redazioneip), martedì 11 dicembre 2018 15:13:32

Questa mattina, martedì 11 dicembre, si sono riuniti a Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, i sindaci, Vincenzo Servalli, accompagnato dall'assessore all'ambiente Nunzio Senatore, Manlio Torquato di Nocera Inferiore, accompagnato dall'assessore alla viabilità e mobilità, Anna Rita Pagliara e Giovanni Maria Cuofano di Nocera Superiore, nell'ambito degli incontri programmati sulla importante tematica dell'inquinamento atmosferico dovuto al traffico veicolare sulla direttrice autostradale, statale 18 e ferroviaria, che attraversa i rispettivi Comuni.

Dalla discussione, cui hanno partecipato anche i tecnici e i comandanti della Polizia Locale di Nocera Inferiore e Cava de' Tirreni, è emersa la necessità di aggiornare il Piano della Mobilità intercomunale, redatto agli inizi degli anni 2000, e non più rispondente alle mutate condizioni e volumi di traffico. Più volte durante l'anno, infatti, si verificano fenomeni di criticità della presenza di polveri sottili a causa di particolari condizioni climatiche che producono superamenti delle soglie di inquinamento atmosferico rilevate dalle centraline, presenti peraltro solo nei comuni di Cava de' Tirreni e Nocera Inferiore.

«Ci siamo incontrati - afferma il Sindaco Manlio Torquato - in preparazione della prossima conferenza di servizi intercomunale, su questo tema per il quale chiediamo soprattutto a Regione e Provincia di affiancarci nelle attività di studio che saranno svolte dai singoli Comuni per l'aggiornamento del piano e per tutte le progettualità che dovranno essere messe in campo per affrontare un problema così serio come la qualità dell'aria che respiriamo».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10547107

Cronaca

Cronaca

Scampia, sequestrati locali utilizzati per il riciclaggio illecito di rifiuti speciali

Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....

Cronaca

Arrestato l’autore di furti e rapine nei supermercati di Salerno

La mattina del 1 febbraio, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, in accoglimento delle richieste presentate dalla Procura della Repubblica di Salerno, nei confronti di un uomo. Il predetto,...

Cronaca

Camorra e riciclaggio, sequestri da 3 milioni di euro a Salerno: nel mirino anche uno chalet sul lungomare

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...

Cronaca

Camorra, a Salerno confiscati beni per 3 milioni: nel mirino chalet sul lungomare e immobili di pregio

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno