Tu sei qui: Cronaca"Sistema Salerno": l'inchiesta sugli appalti truccati alla ribalta nazionale su LA7
Inserito da (Maria Abate), giovedì 21 ottobre 2021 15:28:25
Salerno alla ribalta nazionale e non per fatti positivi. Ieri sera, 20 ottobre, su LA7, la trasmissione "Non è l'Arena", condotta da Massimo Giletti, ha puntato i riflettori sullo scandalo delle cooperative sociali, degli appalti truccati e della corruzione elettorale, che ha portato la Procura ad arrestare diverse persone.
Nel servizio, intitolato "Sistema Salerno", viene tracciato il quadro di una città che sembra essere l'epicentro della corruzione. Si racconta di una cena che sarebbe avvenuta in un ristorante della zona del Porto tra il governatore Vincenzo De Luca e i presidenti delle cooperative per lo scambio di voti e favori.
A un certo punto in studio ha parlato Rita Mazzotti, candidata alle ultime elezioni amministrative ed esercente, che ha raccontato come nel chiedere il voto ai suoi colleghi le sia stato fatto intuire che altri candidati avessero usato l'arma del ricatto per costringerli a votare loro. Addirittura, nel suo seggio elettorale sarebbero spariti, dice, i voti suoi e dei suoi familiari.
Poi l'intervista a Michele Sarno, neo consigliere comunale eletto a Salerno e avvocato del principale indagato, Fiorenzo Zoccola, detto Vittorio, che lascia intuire che le testimonianze del suo assistito potrebbero far tremare tutta Salerno.
Il penalista ha dichiarato: «Il mio assistito è stato sentito e ha reso un interrogatorio durato otto ore. È evidente la portata di questo interrogatorio, non posso dire se ci sono o meno nomi forti che sono emersi. La Procura ritiene, evidentemente, che si tratta di un interrogatorio forte».
«Le attività di intercettazioni - scrivono gli investigatori - hanno documentato i contatti di Zoccola Fiorenzo con esponenti politici salernitani finalizzati a perorare gli interessi delle cooperative riferibili allo stesso e al suo gruppo, e a sollecitare, in particolare, la pubblicazione del nuovo bando di gara per il servizio di manutenzione e conservazione del patrimonio cittadino».
Sono 29 gli indagati totali nell'inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica, guidata dal procuratore capo Giuseppe Borrelli. Tra i destinatari delle misure cautelari anche Giovanni Savastano (detto Nino), consigliere regionale ed ex assessore alle politiche sociali del Comune di Salerno. Indagato anche il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli per turbata libertà degli incanti con l'aggravante dell'abuso d'ufficio.
Intanto, la coalizione di Elisabetta Barone ha annunciato che invierà un documento a Prefetto e Corte d'appello per far chiarezza su una presunta anomalia riscontrata: nella sezione 97 tutte le preferenze per la candidata sindaca non risulterebbero attribuite.
Leggi anche:
Appalti truccati e corruzione elettorale: ai domiciliari il consigliere regionale Nino Savastano
Appalti truccati: Savastano si difende e tira in ballo Adolfo Salsano di Cava de' Tirreni
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 104321108
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...