Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Lorenzo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSiti patrimonio Unesco: la Regione dimentica l'Abbazia di Cava de' Tirreni

Cronaca

Cava de' Tirreni, Abbazia, Unesco, Avellino

Siti patrimonio Unesco: la Regione dimentica l'Abbazia di Cava de' Tirreni

A denunciare la situazione l consigliere regionale campano del Movimento 5 stelle Michele Cammarano e la deputata M5s Anna Bilotti

Inserito da (redazioneip), venerdì 29 novembre 2019 11:56:02

E' passato più di un anno da quando la giunta regionale della Campania, presieduta da Vincenzo De Luca, annunciò che avrebbe sostenuto la candidatura dell'Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni a patrimonio dell'Unesco (clicca qui per approfondire). Ad un anno di distanza, però, l'abbazia metelliana non è stata inserita nell'iter per il riconoscimento, alimentando polemiche e malumori.

«E' passato più di un anno dalle nostre prime sollecitazioni alla giunta regionale campana e in particolar modo all'assessorato al Turismo per un impegno concreto a favore del perfezionamento della candidatura Unesco dell'Abazia di Cava dei Tirreni di Salerno e del Santuario di Montevergine di Avellino» dichiarano il consigliere regionale campano del Movimento 5 stelle Michele Cammarano e la deputata M5s Anna Bilotti, firmatari di rispettive interrogazioni alla giunta della Campania e alla Camera dei deputati.

«De Luca - hanno proseguito gli esponenti del M5s - solo per il 2019 ha istituito un fondo per il turismo religioso con una dotazione di ben 4 milioni di euro per la promozione dei nostri siti, dotando inoltre la Scabec, societa' della Regione Campania, di 2,5 milioni di euro per promuovere nuove candidature. Il risultato e' che ad oggi, sebbene le abbazie di Montevergine e Cava siano tra i luoghi di culto con più titoli e maggiori caratteristiche di altri siti candidati, non c'e' traccia di un loro inserimento nell'iter per il riconoscimento».

«Abbiamo sollecitato ancora una volta il Ministero dei Beni Culturali - ha continuato Bilotti - ad intervenire in favore dei siti campani ma sappiamo che l'istruttoria della documentazione tecnica spetta agli enti promotori. I comuni hanno fatto la loro parte e adesso spetta alla Regione intervenire per non perdere questa opportunità unica».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102610105

Cronaca

Cronaca

Napoli, rubata la targa di Viale John Lennon: vandalizzata l’area dedicata al musicista

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...

Cronaca

Salerno, schiacciato da un’ecoballa mentre era in bici: addio all'imprenditore Domenico Campanile

Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....

Cronaca

Ciclista morto nell'incidente a Salerno: la vittima è l'imprenditore Domenico Campanile, lascia moglie e due figli

E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...

Cronaca

Salerno, cerimonia solenne dell’Alzabandiera: encomi ai Carabinieri per operazioni anti-camorra

Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno