Tu sei qui: CronacaSito di stoccaggio, coperti i rifiuti
Inserito da L'Addetto Stampa Tiziana De Sio (admin), venerdì 30 luglio 2004 00:00:00
La Se.T.A. SpA informa che nel pomeriggio di ieri gli operatori della società hanno effettuato un intervento di copertura, con apposito telo, dei rifiuti contenuti all'interno del sito di stoccaggio provvisorio, localizzato alle spalle del civico cimitero. Il provvedimento in questione era stato richiesto dal Comune di Cava de'Tirreni, nell'ambito dell'ordinanza n. 854/04 che disponeva la chiusura del sito, ed in base a quanto disposto dall'Arpac a seguito di sopralluogo. Il telo utilizzato per la copertura dei rifiuti presenti nel sito di trasferenza di Cava de'Tirreni, del tipo Covertop 20 e con una dimensione di 1.200 metri quadrati, infatti, è stato fornito da una ditta specializzata nel settore e sulla scorta delle indicazioni fornite dall'Arpac stessa. Scopo principale del telo è quello di contrastare l'azione eolica, ossia l'azione del vento, evitando che frammenti di rifiuti si possano disperdere nell'aria. Nel sito di stoccaggio provvisorio proseguono, inoltre, gli interventi della Edildepur, finalizzati al controllo degli odori dei rifiuti. La Se.T.A. SpA, che gradualmente sta già provvedendo, compatibilmente con la disponibilità degli impianti, a svuotare il sito in questione, punta in questo modo a minimizzare quanto più possibile ogni eventuale disagio per i cittadini cavesi.
Fonte: Il Portico
rank: 10854108
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...
I Finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, nell'ambito dei controlli svolti quotidianamente nell'area metropolitana del capoluogo siciliano, per la prevenzione e la repressione dei traffici illeciti, hanno tratto in arresto due soggetti palermitani e sequestrato una piantagione di cannabis indoor...
Nel novembre 2024, l'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno ha avviato un'importante iniziativa volta a favorire l'umanizzazione delle cure, rendendo più agevole e dignitosa la permanenza dei pazienti con mobilità ridotta. Tra le misure adottate, l'introduzione...