Tu sei qui: CronacaSmottamenti "nascosti" in Costiera Amalfitana: preoccupa fenomeno erosivo delle rocce
Inserito da (redazionelda), giovedì 23 settembre 2021 09:09:25
Continuano gli eventi franosi "nascosti" in Costiera Amalfitana dovuti all'erosione del territorio. Distacchi sono evidenti dagli spuntoni di roccia in località Capo d'Orso, nel comune di Maiori, al disotto della Strada Statale 163 Amalfitana. Proprio in corrispondenza dei crolli del dicembre 2019, con massi e materiale franoso rotolati in mare.
A segnalare l'evento è Nicola Mammato che attraverso la pubblicazione di due scatti fotografici sulla propria bacheca di facebook evidenzia i punti di distacco.
"Un sostanzioso pezzo della roccia che vedete nella foto a sinistra è franato nello stesso periodo in cui franò quello nella foto a destra con una differenza. Il materiale a destra invase la 163 bloccandola per qualche mese, quello a sinistra è finito in mare": questa la didascalia alle foto.
Quella macchia di roccia nuda è sicuramente conseguenza del naturale fenomeno erosivo che va comunque monitorato.
>Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 100030103
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...