Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSolstizio d'Estate, 21 giugno è giorno più lungo dell'anno

Cronaca

Solstizio d'Estate, 21 giugno è giorno più lungo dell'anno

Inserito da (Redazione), mercoledì 20 giugno 2018 12:51:53

Il 21 giugno inizia l'estate astronomica. Si celebra infatti, nella giornata più lunga dell'anno, il solstizio d'estate, che ufficializza l'arrivo della bella stagione. Sarà il giorno più lungo dell'anno per tutte le zone a nord dell'equatore, dove rappresenterà il solstizio d'estate. E sarà il giorno più breve per le aree della Terra a sud dell'equatore, dove rappresenterà il solstizio d'inverno.

Dal punto di vista strettamente astronomico, il solstizio non è l'intera giornata, bensì il momento esatto in cui il Sole sarà perpendicolare alla Terra nel punto più distante possibile dall'equatore. Questo punto si trova sul Tropico del Cancro, il parallelo terrestre che attraversa Egitto Libia, Algeria e molti altri Paesi. Il Tropico è individuato infatti proprio come la linea in cui si verifica questo fenomeno, cioè in cui il Sole raggiunge lo zenit nel giorno del solstizio.

Dal giorno dell'equinozio il punto in cui il sole riesce ad essere perpendicolare alla Terra si sposta un poco alla volta verso nord fino al giorno del solstizio, quando raggiunge il massimo e poi torna a spostarsi verso sud.

Il momento esatto in cui la perpendicolare del Sole raggiungerà il suo massimo verso nord si verificherà quest'anno 7 minuti dopo le 10 secondo lo UTC (Coordinated Universal Time, quello che un tempo era l'Ora di Greenwich), nello stesso istante per tutte le regioni della Terra. In Italia saranno le 12 e 7 minuti. Per gli scienziati sarà quello l'esatto momento del solstizio e da quell'istante in poi il Sole ricomincerà a calare nel nostro emisfero.

Lungo la linea del Circolo polare artico sarà l'unico giorno dell'anno in cui il sole non tramonterà all'orizzonte. In tutte le zone a nord del Circolo polare questo fenomeno si verifica anche prima e dopo il solstizio, per un periodo sempre più lungo man mano che ci si sposta verso il Polo. Al Polo Nord il Sole non tramonta mai per sei mesi, dall'equinozio di primavera a quello invernale. Nelle zone a sud del Circolo polare, invece il Sole cala comunque sotto l'orizzonte per alcune ore, anche se in questo periodo c'è luce per tutta la notte.

Infatti, anche se il giorno del solstizio d'estate resta il giorno più lungo dell'anno, la sua durata si riduce man mano che ci si sposta verso sud. A Torino durerà più di 15 ore e mezza (15 ore, 37 minuti e 41 secondi). A Palermo meno di 15 ore (14 ore 49 minuti e 3 secondi). Mentre a Londra durerà più di 16 ore e mezza. I tempi sono quelli che intercorrono tra il sorgere del Sole e il tramonto, mentre le ore di luce sono molte di più.

Il 21 giugno non è però il giorno in cui il Sole sorge prima al mattino o tramonta più tardi la sera. L'alba più anticipata si è già verificata nei giorni scorsi. A Torino è stata il 15 giugno, quando il Sole è sorto quasi un minuto prima di quello che farà domani. Il tramonto più ritardato sarà invece il 26 giugno.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105126102

Cronaca

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno