Tu sei qui: CronacaSosta, aumentano le zone a pagamento
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 28 dicembre 2004 00:00:00
Reso noto il bilancio dell'attività 2002-2004 svolta dalla Compagnia Metelliana Parcheggi nell'ambito della gestione della sosta a pagamento in città. Dall'analisi dei dati emerge una continua crescita alla voce incassi. Nel 2002 709mila euro, con un media giornaliera pari a 2.300 euro; nel 2003 739mila euro, con un aumento dell'incasso quotidiano di 100 euro; nel 2004 un incremento di 20mila euro rispetto al 2003 ha fatto alzare la media giornaliera a 2.500 euro. Un bilancio più che positivo, dunque. Ma ora, per confermare tali dati e migliorare ancora il servizio offerto all'utenza, l'Amministrazione comunale, gestore diretto della sosta cittadina, promuoverà varie iniziative. In primis verranno aumentati i posti a pagamento. Già dal prossimo gennaio, infatti, circa 200 posti auto presenti su via Onofrio Di Giordano, via Filangieri, Viale Marconi (sino all'intersezione con via Talamo) e via Veneto (sino a Viale degli Aceri) saranno soggetti a tariffa differenziata. «L'allargamento della zone di sosta a pagamento - commenta l'assessore Giuseppe Gigantino - soddisfa le esigenze di commercianti e residenti nell'area limitrofa al centro. Proprio per evitare che alcuni cittadini parcheggino gratis per lungo tempo, danneggiando chi non ha posto auto e chi ha bisogno di lavorare, estenderemo la tariffazione a dette zone, anche per facilitare il turnover». Altre novità in vista per i commercianti. Per incentivare le vendite, soprattutto durante il periodo di saldi, mediante apposita convenzione gli esercenti potranno acquistare a prezzo stracciato grattini per la sosta da offrire ai loro clienti. Nel nuovo anno, inoltre, i parcheggi cittadini siti in Piazzale Europa, in Piazza Lentini, in Piazza Nicotera e nello scalo ferroviario saranno dotati di barriere ottiche d'ingresso collegate a tabelle luminose, per evidenziare all'utenza i posti disponibili nel parcheggio, così da evitare inutili code in entrata. Da segnalare, infine, che tra le forme di pagamento predisposte dalla Co.me.p. vi è la scheda prepagata europark, che consente agli utenti di corrispondere il costo relativo ai minuti in cui effettivamente si è sostato, senza pagare intere frazioni d'ora. Uno strumento che consentirà di risolvere molti problemi legati al pagamento della sosta mediante i parcomentri. Tante le novità in cantiere per il 2005, dunque, che mirano a rendere più funzionali le strutture di parcheggio e maggiore l'offerta di sosta, che si gioverà anche dell'apertura del trincerone ferroviario (420 posti) e del parcheggio della Metropark nello scalo merci della stazione (250 posti), che sarà inaugurato il 30 dicembre.
Fonte: Il Portico
rank: 10924109
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...