Tu sei qui: CronacaSottovia, ad agosto giù i ponti
Inserito da Michele Lanzetta (admin), martedì 17 maggio 2011 00:00:00
Sottovia veicolare, al via l’abbattimento dei ponti dell’ex Mattatoio e di via Carlo Santoro. Ora è ufficiale: dal 21 al 28 agosto si svolgeranno le operazioni, necessarie al completamento dei lavori di realizzazione della copertura del trincerone, di rimozione dei cavalcavia. Lo ha comunicato stamani il sindaco Marco Galdi durante una conferenza tenutasi a Palazzo di Città ed alla quale hanno preso parte anche l’assessore alla Manutenzione Urbana, Alfonso Carleo, e l’ing. Luca Caselli.
«È con immensa soddisfazione - ha esordito il primo cittadino - che possiamo annunciare il via libera alle attività di completamento dei lavori per la realizzazione della copertura del trincerone ferroviario. Dal 21 al 28 agosto ci aspetteranno 8 giorni di lavoro intenso per la demolizione dei due cavalcavia che si frappongono al completamento del sottovia veicolare, ma al termine dell'opera restituiremo alla cittadinanza una Cava più vivibile e maggiormente percorribile».
Tra il 21 ed il 28 agosto, dunque, la Rete Ferroviaria Italiana S.p.a. (R.F.I.) ha autorizzato la sospensione della circolazione dei treni nel tratto interessato. Un’operazione, questa, per cui ha "lavorato", oltre all’Amministrazione comunale metelliana, anche l’on. Mario Valducci, Presidente della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, al quale il sindaco Galdi ha voluto tramite una nota stampa porgere i ringraziamenti per l’impegno profuso.
A sottolineare il miglioramento sostanziale del traffico veicolare, evidenziato già dall’apertura della rampa di via Caliri, è stato l’assessore alla Manutenzione Urbana, Alfonso Carleo: «Si tratta di un risultato importantissimo, che contribuirà non poco allo snellimento della circolazione urbana».
«Certamente ci attenderanno alcuni mesi di caos veicolare - ha aggiunto l’ing. Luca Caselli - ma saranno periodi propedeutici alla realizzazione di un’opera vitale per la nostra città». I lavori di completamento del primo tratto del sottovia veicolare dovrebbero, secondo le ultime stime comunali, concludersi nel giro massimo di 10 mesi. «Da programma - ha ribadito l’ing. Caselli - tutto il tratto interessato dal traffico veicolare dovrebbe essere riaperto dopo pochi mesi dall'inizio dei lavori, successivamente l'attenzione sarà dedicata agli accorgimenti finali».
Oggi, intanto, il sindaco Galdi, accompagnato dal suo vice, Luigi Napoli, partirà per un viaggio che lo terrà fuori città fino al prossimo 23 maggio. Per due giorni sosterà a Gorzow in Polonia, dopodiché si trasferirà a Kaunas in Lituania. «Dopo la visita a Pittsfield - ha dichiarato Galdi - sarà l’occasione per promuovere il Millennio nelle restanti città gemellate, così da invitare i cittadini stranieri a venire nella nostra città per la prossima estate».
Fonte: Il Portico
rank: 10513106
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...