Tu sei qui: CronacaSottovia veicolare, lavori a rilento
Inserito da (admin), giovedì 3 dicembre 2009 00:00:00
Languono i lavori per la realizzazione della strada di decongestionamento “Tirrenia Inferiore”, meglio nota come sottovia veicolare. Sulla questione, affrontata nell’ultimo Consiglio comunale, il consigliere di minoranza Emilio Maddalo, facendosi portavoce di chi in città chiede un repentino avanzamento delle operazioni, ha chiesto delle delucidazioni.
L’ultimazione del sottovia, infatti, è di grande interesse generale perché consentirà il decongestionamento del traffico sulla Statale 18 e, con lo sgombero del cantiere, la "liberazione" di almeno 200 posti auto, che diventeranno un’importante valvola di sfogo per la viabilità cittadina, data la stretta vicinanza al centro storico.
Il sindaco Luigi Gravagnuolo ha tenuto a precisare che tale interesse è ovviamente pure dell’Amministrazione comunale e che i lavori, tutt’altro che fermi, stanno procedendo, anche se a rilento per tre diverse ragioni: «Le Ferrovie dello Stato, allertate per la presenza di scarichi nei pressi dei binari, ci hanno imposto la realizzazione di alcuni lavori prima di intervenire sui binari stessi. In secondo luogo, una paralisi delle attività è stata causata dal blocco alla rampa imposto dalla Sovrintendenza, ora in via di risoluzione. Infine, si attendono migliori condizioni climatiche per la gettata del massetto».
Ma sul fronte viabilità il disappunto e la rabbia dei cittadini crescono anche sulla questione della terza corsia da realizzare nel segmento iniziale di Corso Mazzini, nei pressi dell'uscita autostradale. Un progetto che, almeno al momento, stenta a partire.
«Non si capisce perché tutto è ancora in alto mare - ha affermato il consigliere di minoranza Alfonso Laudato - È una situazione insostenibile. All’uscita dell’autostrada ci vorrebbe una pattuglia della Polizia Locale in pianta stabile per far defluire il traffico che ogni giorno si crea in zona».
Per l’assessore alla Sicurezza ed alla Viabilità, Vincenzo Servalli, è solo una questione di tempo, come ha precisato anche il sindaco Gravagnuolo: «Il Comune ha fatto gli adempimenti preliminari all’esproprio dei terreni. A febbraio si potrà già aprire la gara per i lavori».
Fonte: Il Portico
rank: 10743108
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...