Tu sei qui: CronacaSovraffollamento al Ruggi, la denuncia di un papà: «Volevano dimettere mia moglie prima del bambino»
Inserito da (redazioneip), giovedì 14 settembre 2017 15:44:30
La chiusura dei reparti di Ginecologia negli ospedali di Cava de‘ Tirreni e Mercato San Severino porta al sovraffollamento dell'unico reparto di Ginecologia dell'azienda ospedaliera "Ruggi d'Aragona".
Secondo quanto riporta lacittàdisalerno, ieri un neopapà, residente a Cava con la famiglia, ha protestato nel corridoio del reparto di Ginecologia esprimendo ad un medico il proprio disappunto per le dimissioni dall'ospedale della moglie prima che fosse consentita l'uscita anche al suo bambino appena nato. Soltanto grazie alle sue proteste i medici del reparto sono corsi ai ripari: «In pratica non intendevano far passare neanche le settantadue ore per consentire l'uscita contemporanea di mamma e figlio racconta il neo papà, che risiede a Cava con la famiglia».
«Questo capita perché dalla provincia siamo costretti ad arrivare tutti qui al "Ruggi", sia chi risiede a Cava de' Tirreni sia chi proviene da Mercato San Severino. - ha dichiarato il cittadino cavese - In pratica tutta la Valle dell'lrno si riverserà in ospedale e questi sono i risultali. Chi partorisce rischierà quindi di non trovare posti o di poterli occupare ma solo per poco tempo, per poi essere dimesso in fretta».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103339107
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...