Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSpettacolo di fuoco e grandi ospiti per la 38ª "Disfida"

Cronaca

Spettacolo di fuoco e grandi ospiti per la 38ª "Disfida"

Inserito da (admin), venerdì 6 luglio 2012 00:00:00

Torna l’appuntamento con il grande folklore a Cava de’ Tirreni. Sabato 7 e domenica 8 luglio, nell’ambito della “Settimana Rinascimentale”, andrà in scena la 38ª “Disfida dei Trombonieri - La Pergamena Bianca”, organizzata dall’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni (ATSC), con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, della Città di Cava de’ Tirreni, dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni, della Camera di Commercio di Salerno e del Centro Commerciale Naturale di Cava de’ Tirreni.

L’apertura del programma è prevista sabato 7 luglio, alle ore 19.00, in Piazza Amabile, da dove partirà il Corteo Storico per il Corso porticato delle centinaia di figuranti dell’ATSC, che raggiungeranno Piazza San Francesco (ore 21.00) per la Consegna del Cero Pasquale alla Comunità Francescana e la Benedizione all’Armata Cavota. Successivamente il Corteo “risalirà” il Borgo per giungere in Piazza Vittorio Emanuele III (meglio nota come Piazza Duomo), ove i figuranti renderanno omaggio alla riproduzione della “Pergamena Bianca”, custodita intatta a Palazzo di Città.

Sarà solo un’anteprima dell’atteso spettacolo in cartellone domenica 8 luglio, a partire dalle ore 19.00, presso lo stadio “Simonetta Lamberti”, che sarà teatro di una nuova edizione della “Disfida dei Trombonieri - La Pergamena Bianca”, capace ogni anno di richiamare nell’impianto sportivo cittadino migliaia di spettatori. Gli otto Casali Trombonieri dell’ATSC si cimenteranno in spettacolari coreografie ed appassionanti batterie di sparo con i pistoni per aggiudicarsi la riproduzione della “Pergamena Bianca” ed il “Drappo della vittoria”, realizzato quest’anno dall’artista Ettore Senatore.

Caccia aperta al Casale Senatore, vincitore dell’edizione 2011, al quale daranno “battaglia” i Casali Borgo Scacciaventi-Croce, Monte Castello, SS. Sacramento, Filangieri, Sant’Anna, Sant’Anna all’Oliveto e Santa Maria del Rovo. L’ordine di sparo sarà sorteggiato sabato 7 luglio in Piazza San Francesco, in occasione della Consegna del Cero Pasquale alla Comunità Francescana.

La vittoria sarà assegnata da un’apposita Giuria di Sparo, presieduta da Carmine Apicella e composta da Raffaele Scala, Nicola De Cesare e Massimo Pellegrino, tutti membri del Tiro a Segno Nazionale di Cava de’ Tirreni, che saranno coadiuvati per il controllo delle armi da Maurizio Senatore e Salvatore Pollice e per il riscontro dei tempi dai cronometristi del Centro Sportivo Italiano di Cava de’ Tirreni.

Prevista pure l’assegnazione del Trofeo “Città Fedelissima”, riservato al Casale maggiormente distintosi in tutta l’esecuzione della “Disfida” (coreografia, esecuzione tecnica, aspetto formale), che sarà assegnato da una Giuria composta da Vittoriana Abate, giornalista RAI, Angelo Di Marino, Direttore del quotidiano “La Città”, Antonio Abate, Presidente dell’Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI) di Salerno, ed Antonio Di Giovanni, Presidente dell’Associazione Giornalisti Cava-Costa d’Amalfi “Lucio Barone”.

Giurati di assoluto prestigio, quindi, per l’edizione n. 38 della “Disfida dei Trombonieri”, che sarà ulteriormente nobilitata dalla presenza al “Simonetta Lamberti” dei vertici del Banco Nazionale di Prova delle Armi sito a Gardone Val Trompia (Bs), rappresentati dal Direttore Antonio Girlando e dall’ing. Valter Piccoli, che nei mesi scorsi hanno dato l’ok finale all’operazione di “regolarizzazione” dei pistoni cavesi, consentendo così il perpetuarsi delle principali manifestazioni folkloristiche cittadine.

La serata sarà caratterizzata - spettacolo nello spettacolo - anche dalle esibizioni fuori gara de “I Cavalieri della Pergamena Bianca” e degli “Sbandieratori Cavensi”, altri sodalizi folkloristici metelliani facenti parte dell’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni.

Anche l’edizione 2012 della “Disfida dei Trombonieri” sarà trasmessa in diretta tv dall’emittente salernitana Telecolore, visibile pure sul canale 826 del pacchetto Sky con collegamento satellitare in tutta Europa e Nord Africa.

Appuntamento, dunque, sabato 7 luglio lungo il Corso porticato metelliano e domenica 8 luglio allo stadio “Simonetta Lamberti” per un’intensa “due giorni” di folklore ed emozioni targate ATSC.

L’ingresso allo stadio “Lamberti” è libero. Per accedere alla Tribuna Coperta ai giornalisti sarà sufficiente esibire il tesserino di appartenenza all’Ordine dei Giornalisti. Potranno invece accedere alla pista di atletica, presentando le proprie credenziali direttamente al varco presso la Tribuna scoperta, solo i fotografi professionisti e quelli iscritti ad un Club/Associazione riconosciuto.

Per info e contatti:
Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni, Corso Mazzini n. 8, Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.465207; cell: 347.1251897. Sito web: www.atsc-cava.it; e-mail: info@atsc-cava.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10874104

Cronaca

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

Cronaca

Funivia Faito, Ferrante (Mit): "Verifche Ansfisa regolari, accertare responsabilità tragedia"

"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cronaca

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine

Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno