Tu sei qui: CronacaSport negato, Foscari attacca il Comune
Inserito da (admin), giovedì 3 febbraio 2005 00:00:00
Vivace protesta del consigliere provinciale di Rifondazione Comunista, Pino Foscari. Sott'accusa l'improvvisa chiusura dopo le 20 dei campi di calcio in tutto il territorio comunale di Cava. Una situazione, come ha scritto Foscari, che crea un profondo disagio e costi aggiuntivi alle società calcistiche ed a centinaia di sportivi, che non possono utilizzare i campi nell'ultima fascia oraria e sono costretti a vagabondare su quelli periferici, angusti ed onerosi. «Le responsabilità sono del Comune. In tutti questi anni - sbotta Foscari - non si è pensato mai ad una seria politica di riqualificazione e di sostegno alle strutture sportive rivolte ai cittadini, né sono state approntate le necessarie risorse finanziarie». In questi giorni, intanto, i dipendenti comunali addetti alle strutture sportive sono sul piede di guerra per il mancato pagamento degli straordinari da giugno a dicembre 2004. Inoltre, in questi ultimi anni si sono registrati aumenti delle tariffe per l'uso dei campi sportivi e delle palestre. Qualcuno afferma che i costi sono raddoppiati, creando non pochi problemi alle società sportive, che già navigano in grosse difficoltà economiche. «La soluzione - conclude Foscari - è aumentare le risorse in Bilancio afferenti il personale addetto e risolvere sollecitamente la legittima vertenza dei lavoratori. Anzi, al fine di consentire la completa agibilità dei campi di calcio, nella fase transitoria far gestire le strutture direttamente dalle società». Da Palazzo si sostiene che il problema delle risorse è legato alla redazione del Bilancio ed è all'attenzione.
Fonte: Il Portico
rank: 10854107
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...