Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaStagione Teatrale "Li Curti", il 21 marzo in scena "Musica alla sorgente"

Cronaca

Stagione Teatrale "Li Curti", il 21 marzo in scena "Musica alla sorgente"

Inserito da (admin), giovedì 20 marzo 2014 00:00:00

“Musica alla sorgente” è il titolo dello spettacolo che andrà in scena venerdì 21 marzo, alle ore 20.30, sul palco del Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni. La rappresentazione, che segna il sedicesimo appuntamento con la Stagione Teatrale Invernale “Li Curti”, sarà a cura della Compagnia “Arechi Entertainment”, al suo esordio ufficiale nell’ambito della kermesse dedicata a Totò.

Con la Direzione artistica di Maria Esposito e Gianfranco Marra (autore anche delle musiche) ed il coordinamento di Angelo Stasi, la Compagnia “Arechi Entertainment” proporrà sul palco del Circolo metelliano, sito in via M. Garzia 2, una sequenza teatral-musicale realizzata da giovani cantanti, attori e musicisti: gli artisti Alessandro Tedesco, Vittorio Stasi e Simona Fredella saranno coadiuvati dalle voci di Fortuna Imparato e Paolo Gloriante, dal violino di Danilo Gloriante, dalla chitarra classica di Gianfranco Marra e dalle percussioni di Giampietro Marra.

“Musica alla sorgente” è un racconto che si basa sul binomio teatro-musica e che colloca in sequenza i tratti di un immaginario intenso di emozioni: poesia in forma di musica, musica in forma di poesia. Ciò al fine di raccontare, attraverso un “ricamo”, un fil rouge che unisce momenti salienti della vita quotidiana, rapporti antitetici come quelli tra bellezza ed abbandono, prigionia e libertà, rassegnazione e riscatto, oblio e ricordo.

«L’ambientazione testuale e sonora nasce dal tessuto antropologico esistenziale antico della cultura campana, ed in particolar modo di quella cilentana, per divenire attualizzandosi contemporanea», spiegano Maria Esposito e Gianfranco Marra, autori tra l’altro anche dei testi, ampiamente caratterizzati da riferimenti alla cultura tradizionale, alla storia sociale, alla tradizione marinaresca, alla straordinaria prospettiva dei paesaggi naturali ed ai “paesaggi” umani.

Il costo del biglietto per assistere alla rappresentazione è di 6 euro. I ticket possono essere acquistati nella serata dello spettacolo direttamente presso il Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni o in prevendita telefonando al numero 393.3378060 (disponibile anche per info e prenotazioni).

Promossa dal Teatro Luca Barba, la Stagione Teatrale Invernale “Li Curti”, dal primo appuntamento (il 6 dicembre 2013 con “Almost Famous” di Rosaria De Cicco) fino all’ultimo in ordine cronologico (domenica 16 marzo con “Jennifer” a cura della Compagnia ScenaTeatro di Antonello De Rosa), ha riempito in ogni ordine di posto il Salone delle Feste del Social Tennis Club. Un successo continuo, dovuto in gran parte all’impegno della Direttrice artistica della rassegna, Geltrude Barba, assistita da un’impeccabile presentatrice, Carmela Novaldi, e da uno staff di qualità che ha saputo trasmettere alla platea cavese, e non solo, l’amore, la passione e la dedizione per il Teatro.

Per rimanere aggiornati su tutti gli appuntamenti in calendario è possibile consultare il sito www.koine.us. La Stagione Teatrale Invernale “Li Curti” è realizzata in collaborazione con l’Associazione Koinè, la Città di Cava de’ Tirreni, l’agenzia di comunicazione integrata MTN Company, il Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni e Grafica Metelliana.

Per info e contatti:
- Geltrude Barba, cell. 393 3378060 - geltrudebarba@hotmail.it;
- Segreteria Organizzativa MTN Company Srl, Corso Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; info@mtncompany.it - www.mtncompany.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10464104

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno