Tu sei qui: CronacaStevia, la Cooperativa Stalker presenta i risultati della sperimentazione
Inserito da (admin), mercoledì 13 maggio 2015 00:00:00
Venerdì 15 maggio 2015, a partire dalle ore 10.00, presso la Sala Convegni dell’Azienda Agricola Sperimentale Regionale “Improsta”, sita ad Eboli (Sa) lungo la SS. 18 Tirrenia Inferiore (km 79,800), si svolgerà un incontro divulgativo sul progetto “Do.di.S. - Dolci di Stevia del Sannio”, finanziato a valere sul PSR Regione Campania 2007/2013 Misura 124 con DRD n. 99 del 17/06/2014.
Il progetto, avente per oggetto la sperimentazione della pianta Stevia quale dolcificante naturale ed acalorico, vede come soggetto capofila la Federazione Provinciale Coldiretti Benevento, con la partecipazione dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” - Dipartimento di Scienze Chimiche, delle Aziende Agricole Genito, Politano Saverio, Lemmo Rino e Maio Felicida, della Cooperativa Sociale Stalker e delle Aziende Autore e La Dolce Vita.
L’incontro è volto a fare il punto della situazione sulla sperimentazione della Stevia nei trasformati da frutta (confetture e succhi di frutta). Originaria del Paraguay, la Stevia è utilizzata da oltre 400 anni dalle popolazioni locali per dolcificare bevande e tisane. Il potere dolcificante dell’estratto in polvere è dovuto alla presenza dei glucosidi, che si differenziano da altri dolcificanti naturali ugualmente privi di calorie per la loro stabilità alle alte temperature (circa 200 °C), il che li rende idonei ai prodotti da forno.
L’incontro divulgativo presso l’Azienda Agricola “Improsta” sarà incentrato in particolare sull’esposizione dei risultati della sperimentazione e dei test di ricerca condotti sulla Stevia dalla Cooperativa Sociale Stalker, che nell’ambito del vasto partenariato di ricerca si è occupata di: 1) produzione di confetture sostituendo lo zucchero con i glucosidi steviolici estratti dalle foglie di Stevia; 2) individuazione delle quantità ottimali di steviosidi da utilizzare, in relazione al potere dolcificante ed all’impatto sulle caratteristiche organolettiche, con riferimento alla sensazione di dolcezza ed al retrogusto di liquirizia conferito dagli steviosidi; 3) determinazione della capacità di stabilizzazione e conservazione delle marmellate prodotte in relazione alle proprietà antimicrobiche espletate dai glucosidi steviolici.
I saluti di benvenuto e l’apertura dei lavori saranno affidati a: Gennaro Rizzo, Institore Azienda Agricola Sperimentale Regionale “Improsta”; Maria Passari, Regione Campania - Dirigente Se.S.I.R.C.A. Assessorato all’Agricoltura e alle Attività Produttive; Italo Santangelo, Regione Campania - DG Politiche Agricole UOD Tutela della Qualità.
Moderata da Angela Maria Diodato, giornalista di NTR24, l’iniziativa vedrà gli interventi di:
- Luciano Tonetti, Agronomo di “Improsta”: Presentazione dell’Azienda Agricola Sperimentale Regionale “Improsta”;
- Daniele Naviglio, Responsabile Tecnico Scientifico dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” - Dipartimento di Scienze Chimiche;
- Antonio Pizzi, Consulente Agronomo - Coldiretti Benevento;
- Edolmina Peduto, Presidente della Cooperativa Sociale Stalker: Esposizione risultati dei test di ricerca condotti;
- Giuseppe Brillante, Direttore di Coldiretti Benevento: Conclusioni.
In programma nel corso della giornata anche una visita guidata all’Azienda Agricola Sperimentale Regionale “Improsta” ed ai laboratori della Cooperativa Sociale Stalker. A conclusione dei lavori si terrà un aperitivo-buffet.
Per info e contatti:
- Coldiretti Benevento, Via Mario Vetrone - Benevento. Tel: 0824.334654 - Fax: 0824.316583 - Web: www.dolcidisteviadelsannio.it - Email: dodis.bn@coldiretti.it
- Cooperativa Sociale Stalker, Via Antonio Giudice - Eboli (Sa). Tel: 331.1082235 - Fax: 089.2583316 - Email: info@cooperativastalker.org
Fonte: Il Portico
rank: 10288101
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...