Tu sei qui: CronacaStop agli sprechi d'acqua a Roccapiemonte: installati pulsanti per la corretta erogazione idrica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 settembre 2020 10:19:31
Continua la lotta contro gli sprechi idrici a Roccapiemonte. Un tema delicato e di strettissima attualità su cui il Sindaco Carmine Pagano da tempo non sta risparmiando impegno. In un periodo storico in cui è più che mai necessario risparmiare acqua pubblica, è stato infatti adottato dall'Amministrazione Comunale un nuovo meccanismo per la fruizione dell'acqua dalle fontanelle pubbliche presenti in città.
Su ogni fontana è stato applicato un pulsante erogatore oppure una manopola per aprire e chiudere il getto idrico a richiesta, così da evitare che l'acqua potabile possa sgorgare continuamente. Sono 14 in totale le fontane pubbliche esistenti a Roccapiemonte e con questo nuovo metodo è palese che potrà esserci una notevole riduzione del consumo idrico. Soddisfatta l'Assessore Annabella Ferrentino che ha ringraziato, insieme al Sindaco Pagano, gli operai per il lavoro svolto. "E' stato un intervento mirato, minuzioso ed effettuato sulla spinta e la volontà di questa Amministrazione: cioè risparmiare il più possibile l'acqua pubblica".
Il Sindaco Carmine Pagano ha poi voluto sottolineare alcuni aspetti: «Roccapiemonte è uno dei pochi Comuni che ancora riesce a mantenere pubblico il servizio idrico nella propria città. Uno sforzo indicibile quello che stiamo affrontando, una battaglia per evitare l'avvento del privato che continua e continuerà, perché i cittadini devono essere consapevoli che passare al privato significherebbe vedersi triplicato il costo per il servizio. Tra l'altro, e questo è sotto gli occhi di tutti, la gestione del privato in molti comuni della Campania è assolutamente scadente, con disservizi e carenze. A Roccapiemonte stiamo provando in tutti i modi a superare i problemi esistenti rispetto alla erogazione di acqua pubblica, sono convinto che con l'attivazione del quarto pozzo presso l'Acquedotto Comunale riusciremo ad evitare gli attuali disagi della sospensione idrica notturna. I cittadini stanno dando una mano importante, mantenendo la pazienza necessaria e con i contributi volontari al conto corrente che abbiamo aperto di recente. Nel solco del lavoro che stiamo portando avanti, abbiamo perciò installato pulsanti e manopole su tutte le fontane pubbliche. Si eviteranno così quelle spiacevoli occasioni in cui si vedeva l'acqua fluire senza che nessuno la utilizzasse».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10015108
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...