Tu sei qui: CronacaStrade e luci, al via la riqualificazione
Inserito da (admin), lunedì 15 gennaio 2007 00:00:00
Cava città cantiere, promette l'assessore ai Lavori pubblici, Napoleone Cioffi. Un impegno corale dell'Amministrazione perché si porti a termine il progetto di "Cava città della qualità", obiettivo del sindaco Gravagnuolo e della coalizione del centrosinistra. In una conferenza stampa a Palazzo di Città, l'assessore Cioffi ha illustrato le prime mosse, che vanno nella direzione della manutenzione delle strade, dell'illuminazione, per poi allargarsi alle opere strategiche e strutturali della città. «Oggi avvertiamo in modo pressante la richiesta della manutenzione ordinaria delle strade - afferma Napoleone Cioffi - L'attenzione al quotidiano è la premessa per bene operare sulle grandi scelte e sulle opere di grande interesse per la città. Un'azione che, come assessorato, intendiamo perseguire con forza, di qui gli incontri settimanali per mettere a corrente i cavesi sull'azione seguita».
Con ditte esterne si provvederà alla stratificazione ed al rifacimento del manto in asfalto di Ponte Arena, ripavimentazione di via Ferrara, una delle arterie vitali per la viabilità cittadina, riprstino del manto di via Carillo e ripavimentazione con asportazione dei cubetti di via Atenolfi. «Con operai comunali lavoreremo - continua Cioffi - al ripristino dei manti stradali di via Acqua della Quercia, via Gargarallo, Rotolo Maddalena, località S. Martino. Inoltre, il via ad opere di pitturazione e sistemazione di alcune scuole, come Giovanni XXIII, elementare S. Lucia Balzico». L'assessore sottolinea che è stata costituita una task force presso l'assessorato per la sistemazione di strade e di piccoli interventi: «Grazie all'impegno prima dell'ing. Luca Caselli ed oggi dell'ing. Antonino Attanasio,è stato possibile trasmettere un messaggio forte alla città di un'efficienza degli uffici dell'assessorato».
Monitoraggio continuo e pronto intervento: ecco le linee guida della task force. Poi il discorso è continuato sull'impegno dell'assessorato, che investe il progetto complessivo di città. Contratti mutui per la manutenzione delle strade per oltre 3 milioni di euro. Per quelle del centro storico è in corso la pratica per ottenere dalla Regione il finanziamento di 3.600.000 euro per la completa riqualificazione dell'intero borgo, inteso come strade e stradine che immettono sul Corso Umberto e che verranno totalmente rifatte, rispettandone le caratteristiche attuali e peculiarità.
Con i fondi del Piano Urban, circa 750.000 euro, si provvederà alla realizzazione del progetto "Borgo e luci", definito d'intesa con le associazioni dei commercianti, per la riqualificazione di tutto il centro storico, con ripulitura dei portici e pavimentazione, sulla quale, tolte le cicche e le scorie accumulate, verrà applicata una pellicola trasparente protettiva. «Inoltre, è prevista la realizzazione della pavimentazione di via Vittorio Veneto, con aggiunto il rifacimento dei marciapiedi per 500mila euro. È in corso il progetto esecutivo. Se a queste aggiungiamo il sottovia, il palazzetto, l'ex velodromo, l'abbattimento dei prefabbricati, si comprende l'operatività della Giunta Gravagnuolo», conclude Cioffi.
Fonte: Il Portico
rank: 10004109
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...