Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaStrage di Bologna: 42 anni fa la bomba alla stazione ferroviaria

Cronaca

Bologna, strage di Bologna, Terrorismo

Strage di Bologna: 42 anni fa la bomba alla stazione ferroviaria

Alle 10.25 del 2 agosto 1980, nella sala d’aspetto della seconda classe della stazione di Bologna, esplose un ordigno che causò 85 morti e 200 feriti.

Inserito da (Redazione), martedì 2 agosto 2022 15:31:12

Alle 10.25 del 2 agosto 1980, nella sala d'aspetto della seconda classe della stazione di Bologna, esplose un ordigno che causò 85 morti, di cui la più piccola è Angela Fresu, appena tre anni, la più anziana Antonio Montanari, di 86, e 200 feriti.

La bomba distrusse, in particolare, l'ala sinistra dell'edificio, che comprendeva ristoranti, bar e uffici, ridotti completamente in macerie. Ad essere coinvolto nell'esplosione fu anche il treno Adria Express 13534 Ancona-Basilea, che allora si trovava in stazionamento al primo binario.

Grandissimo aiuto in quel momento tragico venne dalla popolazione civile, che si prodigò in ogni modo possibile per soccorrere i superstiti. Per esempio, l'autista che usò il suo autobus, l'Atc della linea 37, per trasportare i corpi in obitorio in mancanza di autombulanze, tutte occupate a salvare i feriti.

Se inizialmente le forze dell'ordine pensavano allo scoppio di una bombola del gas, ben presto è apparsa evidente la vera causa della detonazione: una bomba ad alto potenziale.

Per questo atto terroristico sono stati condannati, come esecutori, esponenti dei Nuclei armati rivoluzionari e del terrorismo nero: prima Valerio Fioravanti e Francesca Mambro, successivamente Luigi Ciavardini e Gilberto Cavallini e, infine, Paolo Bellini. I mandanti invece sono rimasti in parte ignoti.

"La matrice neofascista della strage è stata accertata in sede giudiziaria e passi ulteriori sono stati compiuti per svelare coperture e mandanti per ottemperare alla inderogabile ricerca di quella verità completa che la Repubblica riconosce come proprio dovere", ha affermato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che stamattina ha ricordato la terribile strage. "L'ordigno che 42 anni or sono uccise a Bologna persone casualmente presenti quella mattina alla stazione ferroviaria, risuona ancora con violenza nel profondo della coscienza del Paese. Fu un atto di uomini vili, di una disumanità senza uguali, tra i più terribili della storia repubblicana".

 

(Foto: Comune di Bologna)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10416100

Cronaca

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno