Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaStrage di Erba, Corte d'Appello di Brescia ha ammesso il ricorso per decidere su revisione processo

Cronaca

strage, erba, ergastolo, processo, revisione, corte appello, brescia, rosa, olindo, istanza

Strage di Erba, Corte d'Appello di Brescia ha ammesso il ricorso per decidere su revisione processo

L'udienza, fissata al 1°marzo prossimo, vedrà i giudici chiamati a decidere sull'istanza di revisione presentata dalle difese dei due coniugi e del procuratore generale di Milano

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 9 gennaio 2024 20:39:43

La strage di Erba si riapre dopo la condanna di Olindo Romano e Rosa Bazzi: i due coniugi condannati per gli omicidi avvenuti l'11 dicembre del 2006 di Raffaella Castagna, suo figlio Youssef, di poco più più di due anni, la madre di Raffaella, Paola Galli e una loro vicina di casa, Valeria Cherubini.

Si salvò soltanto, anche se gravemente ferito, il marito della Cherubini, Mario Frigerio che morì alcuni anni dopo e che fu testimone chiave nel processo riconoscendo Olindo Romano come il suo aggressore.

Olindo Romano e Rosa Bazzi confessarono la strage per poi ritrattare ma furono condannati definitivamente all'ergastolo.

Adesso c'è il colpo di scena: il 1 marzo prossimo, a più di 17 anni dalla strage, si tornerà in aula, davanti ai giudici della seconda sezione della Corte d'appello di Brescia, per decidere se prendere in considerazione le nuove prove contenute nelle tre diverse richieste (poi riunite) di revisione del processo.

Nella richiesta del procuratore generale di Milano Cuno Tarfusser modellata su quello della difesa degli imputati - rappresentata dai difensori Fabio Schembri, Nico D'Ascola, Patrizia Morello e Luisa Bordeaux - e sostenuta anche dai tutori dei coniugi Romano, vi è un lungo elenco di prove la cui ammissibilità sarà il primo punto da affrontare nell'udienza di marzo.

Come in qualunque processo le parti dovranno prendere posizione sull'ammissione delle nuove prove su cui la difesa punta per ribaltare un processo che ha retto per ben tre gradi di giudizio.

A rappresentare l'accusa sarà un procuratore generale di Brescia, mentre le parti civili - ossia i familiari delle vittime della strage - dovranno decidere se ricostituirsi.

L'ammissibilità delle prove o meno sarà centrale per capire l'eventuale orientamento dei giudici, più nuove prove potrebbero essere ammesse più la corte potrebbe propendere per una decisione piuttosto che una conferma del verdetto.

La decisione dei giudici è di fatto ad un bivio: confermare o annullare la sentenza che tiene Olindo e Rosa dietro le sbarre rispettivamente di Opera e Bollate.

La difesa prova ad arrivare al possibile "errore giudiziario".

La Corte d'Appello di Brescia, quindi, ammettendo il ricorso di Olindo Romano e Rosa Bazzi, condannati all'ergastolo per la strage di Erba, al termine dell'udienza i giudici decideranno sull'istanza di revisione presentata dalle difese dei due coniugi e dal sostituto di Milano.

 

Fonte foto: pagina FB TG3

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Olindo e Rosa dietro le sbarre<br />&copy; pagina FB TG3 Olindo e Rosa dietro le sbarre © pagina FB TG3
Olindo Romano all'epoca del processo<br />&copy; pagina FB TG3 Olindo Romano all'epoca del processo © pagina FB TG3

rank: 10357102

Cronaca

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

Cronaca

Funivia Faito, Ferrante (Mit): "Verifche Ansfisa regolari, accertare responsabilità tragedia"

"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cronaca

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine

Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno