Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaStraordinari non pagati, i Vigili minacciano lo sciopero

Cronaca

Straordinari non pagati, i Vigili minacciano lo sciopero

Inserito da (admin), mercoledì 18 ottobre 2006 00:00:00

È lotta continua tra il personale della Polizia Locale e l'Amministrazione comunale. Da ieri sono sospesi tutti i servizi in orario straordinario ed anche la pattuglia notturna anti-incendi cassonetti di rifiuti. L'ultima goccia è stata la mancata corresponsione degli straordinari effettuati a maggio, giugno, luglio, agosto e settembre, per la mancanza di risorse economiche. Risultato: agenti con buste paga più leggere e nervi a fior di pelle. «Stiamo aspettando la convocazione da parte del sindaco. La prossima settimana - afferma Raffaele Farano, segretario provinciale Cisal - ci sarà una nuova riunione generale degli agenti. Se si continuerà con questo atteggiamento menefreghista, potremmo decidere di dichiarare anche lo sciopero generale».

Ma ad esasperare gli animi anche la mai risolta questione delle turnazione negli uffici e delle posizioni ritenute "comode" degli amministrativi rispetto ai viabilisti. «Chiediamo all'assessore Senatore - reclamano alcuni Vigili - di verificare se risulta vero che il personale di Polizia Amministrativa ha usufruito di un progetto da 20mila euro, divisi tra 4 persone, per smaltire pratiche arretrate. Nulla a che ridire per il lavoro svolto, ma non è possibile che queste possibilità siano sempre e solo ad appannaggio di chi svolge l'attività in ufficio e per noi viabilisti, oltre ai disagi della strada, non ci sono neppure quelle poche centinaia di euro per lo straordinario di 5 mesi».

Enzo Della Rocca, segretario provinciale Dicaap, rincara la dose: «Da giugno aspettiamo risposte da questa Amministrazione, ma è come parlare con i sordi. Nei giorni scorsi abbiamo spedito un dossier al sindaco per metterlo al corrente, se ancora non lo fosse, della situazione di grande precarietà che vive da anni il Corpo di Polizia Locale. L'unica soddisfazione è che finalmente, dopo nostre continue sollecitazioni, si è provveduto a rescindere il contratto con la società di notifica delle multe».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10224105

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno