Tu sei qui: CronacaTac con radiazioni dimezzate, l'innovazione arriva dallo studio di due ingegnere italiane
Inserito da (Maria Abate), martedì 10 settembre 2019 17:14:46
Stessa qualità, ma metà delle radiazioni emesse: è il risultato raggiunto da due giovani ingegnere cliniche di Napoli, Federica Caracò dell'Università degli studi Federico II e Michela D'Antò della Fondazione G. Pascale.
Dimezzare la quantità di radiazioni nocive (del 40-60%) che entrano nel nostro corpo ogni volta che ci sottoponiamo a Tac è stato possibile tramite un particolare algoritmo che ha superato la concorrenza di 162 progetti vincendo il Primo premio assoluto dell'Health technology challenge (Htc). Il premio è stato consegnato durante il XIX Congresso dell'Associazione nazionale degli ingegneri clinici (AIIC) che si è svolto a Catanzaro lo scorso maggio.
Le due ingegnere hanno ottenuto il massimo punteggio della giuria tecnica e popolare con il progetto "Valutazione di un protocollo per la verifica delle funzionalità di un sistema di riduzione della dose installato su tomografi assiali computerizzati".
«Tali risultati - spiegano le ragazze - dimostrano l'importanza dell'aggiornamento delle tecnologie esistenti per migliorare le prestazioni degli strumenti radiologici e assicurare al paziente prestazioni più accurate e minimizzando i rischi possibili derivanti dall'esposizione a radiazioni ionizzanti».
Questa scoperta apporterà benefici a tutti, specialmente ai malati oncologici.
Fonte: Positano Notizie
rank: 101111103
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...