Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTares, entro il 21 marzo le domande di esonero parziale

Cronaca

Tares, entro il 21 marzo le domande di esonero parziale

Inserito da (admin), mercoledì 19 marzo 2014 00:00:00

Scade venerdì 21 marzo il termine per presentare all’Urp del Comune di Cava de’ Tirreni la domanda di esonero parziale Tares. I cittadini in stato di disagio socio-economico, che intendono usufruire di interventi assistenziali, possono produrre istanza entro le ore 12.00 del 21 marzo 2014.

Per l’anno 2014, in esecuzione alla deliberazione di G.C. n. 359 del 31.12.2013, è previsto un esonero parziale del Tributo Comunale Tares 2013 (Tassa Rifiuti Solidi Urbani) nella misura di € 100,00 per coloro i quali sono in possesso dei seguenti requisiti:
- Nuclei familiari in possesso di ISEE fino a € 3.775,41;
- Anziani ultra 65enni soli o con il coniuge in possesso di ISEE fino a € 8.214,31;
- Famiglia monoparentale (nucleo con un solo genitore e figli) in possesso di ISEE fino a € 8.214,31;
- Nuclei familiari il cui capo famiglia sia stato licenziato o collocato in mobilità o Cassa Integrazione Guadagni per un periodo consecutivo non inferiore a sei mesi nel corso dell’anno 2012 in possesso di ISEE fino a € 8.214,31.

I cittadini possono ritirare il modello di richiesta presso l’Ufficio URP, in orario di ufficio, o scaricarlo dal sito web ufficiale del Comune (www.comune.cavadetirreni.sa.it), sezione albo >> modulistica >> Servizi Sociali.

«Invito chi vuole accedere a tale agevolazione - ricorda l’assessore alle Politiche Sociali, Vincenzo Lamberti - a presentare in tempo utile la domanda. Ho ritenuto opportuno affiancare tale contributo alle altre azioni messe in campo dalla nostra Amministrazione per venire incontro alla sempre crescente domanda di aiuto che ci arriva da tanti nostri concittadini in difficoltà economica. Abbiamo riproposto per questo motivo l’esonero parziale della Tares, tenendo conto degli anziani con pensioni minime, delle famiglie senza reddito o con reddito molto basso ed anche di coloro che, avendo perso il lavoro, hanno un reddito complessivo familiare che non consente loro il raggiungimento dei bisogni primari di tutta la famiglia».

Ufficio Stampa Città di Cava

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10204105

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno