Tu sei qui: CronacaTarsu, stangata e polemiche
Inserito da (admin), giovedì 14 maggio 2009 00:00:00
Bollette pazze, da capogiro. I cittadini cavesi protestano contro i rincari provocati dalla nuova tariffazione sui rifiuti urbani.
In diverse occasioni il sindaco Luigi Gravagnuolo aveva parlato solo di un aumento del 13%, ma le nuove fatture lo contraddicono. Il salasso è davvero elevato: ci sono bollette di 324 euro dell’anno 2008 ora lievitate a 406 euro, con un rincaro vertiginoso di circa il 25%. Le utenze industriali sono le più colpite, con una tariffa al metro quadrato che ha registrato un’impennata del 30%.
Una situazione che non può essere riequilibrata neanche se i cittadini porteranno i rifiuti all’isola ecologica di via Angeloni. Infatti, trattasi di una “premialità” ridottissima, quella istituita dalla delibera di Giunta 167 del 6 maggio. Il “fondo di premialità” da ripartire tra tutti i cittadini che ogni giorno depositano carta, cartone, plastica ed ingombranti presso l’isola ecologica è di circa 40mila euro, che tradotto vuol dire 2-3 euro per utente iscritto al ruolo Tarsu.
Eppure, il Comune avrebbe potuto destinare al “fondo premialita” una cifra più alta, dal momento che per l’anno 2009 incasserà 9 milioni di euro di Tarsu e per il 2010, quando si inizierà a riconoscere la premialità ai cittadini "virtuosi", ben 9 milioni e 200mila euro, a cui va aggiunta la Tarsu evasa per altri 400mila euro.
Fonte: Il Portico
rank: 10023101
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...