Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTavolo in Prefettura sulla Se.T.A.

Cronaca

Tavolo in Prefettura sulla Se.T.A.

Inserito da (admin), martedì 12 luglio 2011 00:00:00

Questa mattina, in Prefettura, incontro dinanzi al Prefetto di Salerno, Sabatino Marchione, dei soggetti protagonisti della vertenza Se.T.A. A rappresentare il Comune di Cava de’Tirreni, titolare del 44,75% del pacchetto azionario della società, l’assessore al Lavoro, Vincenzo Lamberti, per il Comune di Nocera Inferiore, anch’esso proprietario nel 44,75%, la struttura commissariale con a capo il prefetto Piero Mattei, per la Se.T.A. spa, il presidente, ing. Francesco Bonfiglio, il componente del Consiglio di Amministrazione, Lucio Bisogno, il direttore, arch. Franco Sassaroli. Presenti le rappresentanze sindacali dei lavoratori.

Sotto osservazione il cantiere di Nocera Inferiore, dove i dipendenti vantano stipendi arretrati per il mancato pagamento da parte del Comune di quanto dovuto alla Se.T.A. Il tavolo di questa mattina si è rivelato proficuo, perché si è registrata massima disponibilità da parte del commissario Mattei a reperire le necessarie risorse economiche per saldare la mensilità di maggio e pagare quella di giugno. Il dott. Mattei ha riferito di avere trovato nel bilancio del Comune commissariato circa 600mila euro necessari a tener fede a tale impegno. E che si stanno trovando altri fondi per pagare anche la quattordicesima.

Il mondo sindacale, che continua a restare scettico, stanco di promesse, ha chiesto sul successivo tavolo tenutosi a Nocera con il commissario Mattei ed i vertici Se.T.A. nel tardo pomeriggio, di accelerare le procedure per pagare le spettanze maturate dai dipendenti del cantiere di Nocera Inferiore.

«La nostra società - ha dichiarato l’assessore Vincenzo Lamberti - sta vivendo un momento di sofferenza nella liquidità non voluto da noi. Accogliamo con soddisfazione la disponibilità del commissario di Nocera per ripianare la falla che sta mettendo in ginocchio la società. Ciò potrebbe far tornare alla normalità l’azienda ed il servizio offerto in quel Comune. A Cava, per fortuna, tali problemi non ci sono stati e nemmeno l’emergenza che altri centri della provincia hanno registrato sul fronte smaltimento dei rifiuti ci ha toccato, grazie all’efficienza della società. Mi auguro che in poco tempo arrivino gli stipendi per gli amici nocerini».

Ufficio Stampa Città di Cava

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10254109

Cronaca

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

Cronaca

Funivia Faito, Ferrante (Mit): "Verifche Ansfisa regolari, accertare responsabilità tragedia"

"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cronaca

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine

Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno