Tu sei qui: CronacaTelefonia mobile: addio roaming a pagamento: scatta rivoluzione voluta dall'Ue
Inserito da (admin), mercoledì 14 giugno 2017 20:11:53
Utilizzare un telefono cellulare fuori dai confini del proprio Paese di appartenenza da domani è più conveniente. Infatti dal 15 giugno 2017 chiamate, sms e dati costeranno all'estero come a casa per chi viaggia nell'Ue. La novità avrà validità anche per l'invio di SMS o per l'utilizzo di Internet. È l'avvio della "rivoluzione digitale" spinta dalla Commissione europea e sostenuta dall'Europarlamento che ora, dopo anni di battaglie, è arrivata a compimento. "È un vero successo europeo" e "tra i più tangibili", hanno dichiarato il presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker, il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani e il premier di Malta Joseph Muscat per il Consiglio Ue, ricordando che "negli ultimi dieci anni le nostre istituzioni hanno collaborato assiduamente" per arrivare a questo risultato. Allo stesso tempo, hanno evidenziato i tre, "l'Ue è riuscita a trovare il giusto equilibrio tra abolizione delle tariffe di roaming e necessità di preservare la competitività e l'attrattiva delle formule tariffarie". Sono infatti pochissime le "eccezioni" previste, con alcuni accorgimenti per evitare di danneggiare i piccoli operatori virtuali e prevenire gli abusi come il roaming permanente. Dal 15 giugno telefonare, inviare sms e navigare su internet da uno qualsiasi dei 28 Paesi Ue (più, a seguire, Norvegia, Liechtenstein e Islanda) avverrà allo stesso prezzo che nel proprio, in base al piano tariffario o al costo previsto dalla scheda prepagata. E, come tale, l'intero traffico verrà contabilizzato come nazionale, quindi scalato dal proprio forfait o credito. Non ci sono limiti temporali, ma per evitare abusi come l'utilizzo di una sim straniera economica in modo permanente in un Paese dove i prezzi sono superiori, possono scattare controlli a partire almeno dal quarto mese in cui i consumi avvengono solo all'estero. Esclusi dal provvedimento, spiega Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" sono gli operatori svizzeri, che comunque, da tempo, hanno a loro volta adottato una politica dei prezzi che tiene conto delle nuove condizioni di mercato.
Fonte: Booble
rank: 10322102
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...