Tu sei qui: CronacaTenta di lanciarsi dal Ponte Verdi, provvidenziale l'intervento dei Carabinieri
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 settembre 2023 10:55:54
Una pattuglia della Stazione di Parma Centro, impegnata nella quotidiana attività di controllo della Città di Parma, su indicazione della Centrale Operativa è intervenuta sul Ponte Verdi dove era stata segnalata la presenza di una persona intenta a gettarsi nel vuoto.
I Carabinieri, giunti tempestivamente sul posto, hanno constatato la presenza di un uomo, già completamente dall'altra parte della balaustra del ponte, con l'evidente intenzione di lasciarsi cadere nel torrente Parma.
I due Carabinieri, hanno immediatamente tentato un colloquio con la persona, riuscendo con efficace empatia ad allacciare con lo stesso un rapporto di fiducia, ottenendo la possibilità di avvicinarsi, senza che l'uomo compisse gesti insani. Così, mentre un militare continuava ad intrattenere la persona, l'altro con un gesto fulminio, lo ha afferrato e portato con l'aiuto del collega in sicurezza sul marciapiede.
L'intervento si è rivelato provvidenziale e rapido, così come efficace è stata l'attività di colloquio che ha permesso di trarre in salvo la persona che stava attraversando un momento di minor serenità per via di problemi di natura familiare.
La persona è stata poi affidata, alle cure del personale sanitario fatto intervenire, che lo ha accompagnato al Pronto Soccorso di Parma, per eventuali ulteriori accertamenti.
(foto di repertorio)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10055109
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...