Tu sei qui: CronacaTerremoto ad Ischia: la storia di Ciro, l'eroico bambino di Casamicciola
Inserito da (admin), martedì 22 agosto 2017 22:05:10
Bloccato sotto tonnellate di macerie per 16 ore, tra la polvere e il poco ossigeno, il piccolo Ciro, 11 anni, ha tenuto duro, facendo di tutto per collaborare con i soccorritori ed assicurare la salvezza del fratello di 7 anni. Il Mattino riporta la storia del vero eroe di Casamicciola, protagonista di una lunga operazione di salvataggio che fortunatamente si è conclusa felicemente, con l'estrazione dalle macerie dei tre fratelli intrappolati.Un evento felice che ha certamente rinfrancato gli animi dopo un' intera giornata di lutto e dolore. Ciro si trovava con Mattias sul loro letto a castello, mentre il piccolo Pasquale di sette mesi giocava nel suo box, quando è successa la tragedia; la terra ha iniziato a tremare e l'11enne ha immediatamente afferrato il fratello e lo ha trascinato sotto il letto, cosa che li ha salvati dai calcinacci. Purtroppo mentre il padre Alessandro e la mamma Alessia sono stati salvati quasi subito e senza ferite gravi, i fratello sono rimasti bloccati per molte ore sotto le macerie. Ciro però non si è perso d'animo ed è rimasto vigile, urlando e richiamando l'attenzione dei soccorritori per guidarli, dando loro preziose informazioni per procedere. Poco prima dell'alba il piccolo Pasquale è stato estratto vivo e soccorso, mentre i genitori in preda all'angoscia assistevano alle operazioni di recupero, senza mai perdere la speranza. A quel punto, grazie alle indicazioni di Ciro, gli addetti hai soccorsi hanno individuato la posizione precisa degli altri due fratello, procedendo con attenzione nella rimozione di pietre e calcinacci, per evitare smottamenti. Alla fine i vigili del fuoco sono riusciti ad aprire un varco, riportando alla luce i due bambini intrappolati, ed hanno potuto comunicare meglio con loro, tranquillizzandoli e dando loro da bere, mentre avviavano le complesse operazioni di estrazione. Tutt'intorno si è intanto radunata una folla di amici, parenti e giornalisti venuti ad assistere alle operazioni, attendendo l'esito con il fiato sospeso e la speranza nel cuore. Finalmente intorno alle 11 il piccolo Mattias è stato estratto e portato in barella al pronto soccorso dell'ospedale Rizzoli. La situazione di Ciro era più complessa, aveva i piedi bloccati, per cui è stato necessario l'intervento di una squadra di Usar, vigili esperti nelle estrazioni, venuti direttamente da Pisa. Dopo un lungo è paziente lavoro, l'11enne è stato estratto vivo dalle macerie ed è stato accolto da un fragoroso applauso liberatore dei presenti, che hanno potuto tirare un sospiro di sollievo dopo ore di tensione. Il piccolo eroe è stato portato in ospedale, dove ha potuto riabbracciare i suoi cari; Ciro e Mattias erano disidratati ma hanno riportato solo lievi ferite e saranno dimessi presto. Tutto questo grazie alla prontezza ed al coraggio senza eguali di Ciro, che di fronte a questa terribile avversità è riuscito a mantenere la calma e contribuire notevolmente al buon esito delle operazioni di estrazione.
Fonte: Booble
rank: 10542109
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...