Tu sei qui: CronacaTerrorismo, da dicembre l'Italia ha espulso 9 persone
Inserito da (admin), domenica 18 gennaio 2015 14:37:15
"Dalla fine di dicembre abbiamo espulso 9 soggetti: 5 tunisini, un turco, un egiziano, un marocchino e un pachistano". Lo ha detto il ministro dell'interno, Angelino Alfano. Le nove persone che sono state espulse dall'Italia, per sospetti legami con il terrorismo jihadista, erano "tutte munite di permesso di soggiorno, permesso che avevano da parecchi anni e residenti da anni in Italia".
"Abbiamo radiografato un numero si soggetti molto superiore a cento" perchè sospettati di attività terroristiche jihadiste, ha aggiunto Alfano, sottolineando che questo lavoro "si sta ulteriormente intensificando".
I foreign fighters sono 59. E' l'aggiornamento dato in conferenza stampa dal ministro. Di questi "cinque sono italiani partiti per la Siria". I 59 (l'aggiornamento è alla data di ieri) non sono soggetti presenti in Italia ma persone che "in qualche modo hanno avuto a che fare con il nostro Paese".
"Il nostro è un lavoro senza sosta contro il terrorismo", ha aggiunto ancora Alfano, sottolineando che le forze di sicurezza e gli apparati di intelligence sono impegnate a tutto campo "per garantire la democrazia dagli attacchi del terrore". Quella del terrorismo, ha osservato Alfano, "è una minaccia immanente che può attuarsi in qualsiasi parte dell'Europa, è imprevedibile e di fronte a questo pericolo potenziale abbiamo innalzato al massimo il livello di sicurezza, adeguando le misure a protezione degli obiettivi sensibili, potenziando la cooperazione internazionale e l'attività normativa". Il Comitato di analisi strategica antiterrorismo (Casa), ha proseguito il ministro, "è riunito praticamente in permanenza, le valutazioni sulle minacce sono aggiornate quotidianamente in base ai flussi di informazioni da altri Paesi. Possiamo dire di aver fatto tutto il necessario per prevenire, nei limiti del possibile, la minaccia. Il Dipartimento della Pubblica sicurezza è in stato di allerta permanente. Il nostro è un lavoro nell'ombra, ma che non conosce sosta, contro il terrorismo".
Fonte: Ansa.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 106317105
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...